Pullman precipita dal cavalcavia a Mestre e prende fuoco: almeno 21 morti, anche due bimbi e 18 feriti. Il sindaco: “Scena apocalittica”

La tragedia intorno alle 19,45 nel tratto sopraelevato di via dell’Elettricità. Turisti ucraini e tedeschi tra le vittime. Brugnaro: “Lutto cittadino”. Il cordoglio della premier Meloni e la telefonata del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Tra le ipotesi “il malore dell’autista”

Mestre (Venezia), 3 ottobre 2023 – Tragedia a Mestre: sarebbero almeno 21 le vittime del pullman (foto) (tra cui due bambini) precipitato questa sera, intorno alle 19,45 da un tratto sopraelevato di via dell'Elettricità, a Mestre, finendo vicino ai binari che scorrono a fianco della strada e prendendo fuoco. Almeno 18 i feriti (5 in gravi condizioni) tra cui 4 minori (due bimbi e due 16enni). Si sa ancora poco della dinamica ma tra le prime ipotesi c’è quello di un malore dell'autista del bus, 40enne originario di Treviso, anche lui morto nell’incidente

Tragedia a Mestre: pullman precipita dal cavalcavia. Almeno 16 le vittime e numerosi feriti
Tragedia a Mestre: pullman precipita dal cavalcavia. Almeno 16 le vittime e numerosi feriti

21:30Salvini segue in diretta la tragedia

Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini "sta seguendo l'evoluzione del drammatico incidente di Mestre". Lo riferisce il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

21:35Allerta ospedali: personale richiamato

L'Usl 3 di Venezia ha attivato il protocollo delle grandi emergenze, ovvero messo in allerta tutti i pronto soccorso della zona con il richiamo del personale

21:40Il sindaco di Venezia Brugnaro: “Scena apocalittica”

"Un'immane tragedia ha colpito questa sera la nostra comunità. Ho disposto da subito il lutto cittadino, in memoria delle numerose vittime che erano nell'autobus caduto. Una scena apocalittica, non ci sono parole"

21:46Il post del governatore Zaia"Un autobus è caduto dal cavalcavia Vempa, a Mestre. A bordo c'erano numerose persone. Sospesa la linea ferroviaria fra Mestre e Venezia. Ci sarebbero delle vittime e feriti. Sul posto vigili del fuoco, ambulanze e forze dell'ordine. L'incidente è avvenuto in un tratto sopraelevato di via dell'Elettricità, il pullman è precipitato da un'altezza di 15 metri ed è finito sul sedime ferroviario che scorre a fianco della strada. Non si conosce al momento la dinamica dell'incidente”. Lo scrive il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia sul suo profilo Facebook.
21:48Attivato il protocollo “grandi emergenze”L'Usl 3 di Venezia ha attivato il protocollo delle "grandi emergenze” che prevede la messa a disposizione di tutti i pronto soccorso degli ospedali, ed il richiamo al lavoro di personale di rinforzo.
21:50Chiusa linea ferroviaria Mestre-VeneziaLa linea ferroviaria tra Mestre e Venezia è stata sospesa a causa dell'incidente occorso al pullman che ha sfondato la carreggiata sul cavalcavia della Vempa ed è finito vicino ai binari.
21:52Il pullman di linea precipitato per 10 metri 

Era un pullman di linea quello precipitato da un cavalcavia a Mestre. Il ha fatto un volo di circa 10 metri: L'incidente è avvenuto sul cavalcavia della bretella che da Mestre porta verso Marghera e l'autostrada A4. Nel primo tratto in discesa il pullman ha sfondato il parapetto, è caduto giù finendo tra un magazzino e i binari della stazione di Mestre, incendiandosi.

21:55Difficile estrarre i corpi

Alcune delle prime vittime recuperate sarebbero morte carbonizzate. Difficile estrarre i corpi.

21:56Il premier Meloni in contatto con Brugnaro e PiantedosiIl premier in contatto con il sindaco di Venezia e il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi
21:58Il cordoglio del presidente del Consiglio Giorgia Meloni

“Esprimo il più profondo cordoglio, mio personale e del governo tutto, per il grave incidente avvenuto a Mestre. Il pensiero va alle vittime e ai loro famigliari e amici”.

22:00Il tragico bilancio: 21 morti e 12 feriti. Alcuni dispersi

È di 21 morti, 12 feriti e alcuni dispersi, un numero che dovrebbe oscillare tra i 4 e i 5, il tragico bilancio dell'incidente avvenuto a Mestre/Marghera

22:14Brugnaro: "Il bus era carico di gente che tornava dal lavoro”

Il bus precipitato “stava andando da Venezia a Marghera, carico di gente che tornava a casa dal lavoro". Lo dice il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro.

22:16La telefonata del presidente Mattarella

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha telefonato al sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro per esprimergli il suo cordoglio per la gravissima tragedia di Mestre, che ha causato numerose vittime.

NaN:NaNI passeggeri erano turisti diretti al campeggio

Il bus precipitato era un pullman di linea, ma stava svolgendo un servizio ordinario, bensì un trasporto di turisti da Venezia ad un campeggio nelle vicinanze di Mestre. A dirlo è il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro. “Parecchie delle vittime erano straniere, abbiamo trovato dei passaporti ucraini”

22:25Fitto: “Il mio pensiero e le mie preghiere alle vittime e alle loro famiglie”

"Apprendo da Strasburgo della terribile tragedia. Un bilancio di morti e feriti che si aggrava di minuto in minuto... il mio pensiero e le mie preghiere vanno alle vittime e alle loro famiglie".

22:30Estratta l’ultima vittima: è l’autista del bus

"L'ultima vittima e' stata estratta dal bus, pochi minuti fa, era l'autista". Lo ha detto il prefetto di Venezia, Michele Di Bari.

NaN:NaNIl sindaco proclama il lutto cittadino 

'Un'immane tragedia ha colpito questa sera la nostra comunità. Ho disposto da subito il lutto cittadino, in memoria delle numerose vittime che erano nell'autobus caduto”.

22:37Due bambini tra le 21 vittimeDue bambini tra le vittime: salgono a 20 i feriti.
22:40Il ministro Crosetto: “Profondo cordoglio per questa immane tragedia”

"Profondo cordoglio per il grave incidente stradale di Mestre, una terribile tragedia. Un deferente pensiero alle vittime e ai loro cari. Auguro una pronta guarigione ai feriti". Lo scrive il ministro della Difesa, Guido Crosetto.

22:45Il cordoglio della segretaria Pd Elly Schlein 

“Esprimo a nome mio e del Partito Democratico il più profondo cordoglio per il gravissimo incidente di Mestre. Grazie a tutti coloro che in queste ore terribili stanno prestando soccorso ai feriti. Tutta la comunità democratica si stringe attorno alle famiglie delle vittime cui va il nostro pensiero”.

22:50Il cordoglio del presidente del Senato La Russa 

“Il mio commosso pensiero va alle famiglie delle tante vittime e dei numerosi feriti. A tutti loro e al sindaco della città  giungano le condoglianze mie personali e del Senato della Repubblica”. 

22:55Il prefetto Di Bari: “Pullman si è schiacciato su sé stesso”

Il pullman si sarebbe schiacciato su sé stesso e per questa dinamica dell'incidente è molto difficile intervenire per i soccorritori. Lo ha spiegato il prefetto Michele di Bari.

22:57Il bus era diretto al campeggio ‘Hu’ di Marghera

Erano diretti al campeggio 'Hu’ di Marghera i turisti del pullman vittime dell'incidente sul cavalcavia di Mestre.La struttura si trova all'inizio della strada Romea e fornisce un servizio di navetta per Venezia, che parte giusto davanti all'ingresso.

23:00Zaia: “Rete regionale della sanità al lavoro”

“È stata immediatamente attivata l'intera rete del Suem 118 del Veneto. I feriti sono stati trasportati negli ospedali di Mestre, Mirano, Padova e Treviso. Sono state impiegate più di 20 ambulanze e sul posto è stato fatto convergere anche l'elisoccorso di Treviso”.

23:05Tra i feriti anche tre bambini

Ci sono anche tre bambini tra i 15 feriti del tragico incidente di Mestre. Dei 15 feriti, 5, tra i quali due minori, si trovano all'ospedale di Treviso, mentre un altro minore è stato trasportato all'ospedale di Padova in elisoccorso. Gli altri 12 si trovano a Mestre.

23:10Il governatore Bonaccini vicino alle famiglie delle vittime

"Una tragedia indicibile. Ci stringiamo ai familiari delle vittime". Lo scrive su facebook il presidente della regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini.

23:15Si ipotizza malore del conducente

Potrebbe esserci un malore del conducente all'origine del tragico incidente che ha provocato 21 vittime, tra cui due minori. Il conducente risulta tra le vittime dello schianto.

23:16Riattivata la linea ferroviaria

E' stata riattivata la linea ferroviaria tra Mestre e Venezia. Viabilità carrabile interrotta su Rampa Rizzardi in direzione Marghera

23:20Il messaggio del presidente francese Macron

"I nostri pensieri questa sera sono rivolti al popolo italiano, alle famiglie e ai cari delle vittime della terribile tragedia di Venezia"

23:25Le vittime identificate: 5 cittadini ucraini, un tedesco e un italiano

Tra le vittime già identificate dell'incidente vi sono 5 cittadini ucraini, un tedesco, e l'autista del mezzo, un italiano. Lo riferisce il prefetto di Venezia, Michele Di Bari. 18 i feriti.

23:30Tra i feriti 5 in gravi condizioni

Delle 18 persone rimaste ferite nell'incidente 5 sono in gravi condizioni. A bordo oltre a cittadini ucraini e tedeschi c'erano anche cittadini francesi. L'autista, morto, era originario di Treviso.

23:33Zaia: “Quattro i minori ricoverati”

''Tra i 18 feriti sono al momento 4 i minori ricoverati negli ospedali del Veneto. Due bambini e due ragazzi attorno ai 16 anni”.

23:35Bambina di 4 anni in gravi condizioniSarebbe ricoverata in gravissime condizioni anche una bambina di 4 anni
23:38Pullman non ancora rimosso per rischio incendio 

Non è ancora possibile un bilancio definitivo dell'incidente che ha coinvolto un pullman a Mestre in quanto il mezzo non è ancora stato rimosso perché c'è il rischio di un nuovo incendio.

23:40Zaia: “Domani in Veneto bandiere a mezz’asta”

''Domani in tutte le sedi regionali del Veneto verranno esposte le bandiere a mezz'asta, in segno di lutto pubblico. Invito anche tutti gli i Comuni e gli enti locali ad adottare questa forma di cordoglio per le vittime e vicinanza ai feriti''