REDAZIONE VENEZIA

Acqua alta a Venezia, il Mose di nuovo in funzione: la mappa del maltempo

Le paratoie si sono sollevate all'alba, il picco della marea potrebbe arrivare a 85 centimetri

Acqua alta a Venezia, il Mose di nuovo in funzione: la mappa del maltempo

Venezia, 5 novembre 2022 – Il Mose è entrato nuovamente in funzione per il terzo giorno consecutivo. Questa mattina, le paratie si sono sollevate all’alba per arginare una nuova ondata di acqua alta in città. Il picco della marea è in arrivo, nelle prossime ore il livello dell’acqua a Venezia potrebbe raggiungere un massimo di circa 85 centimetri.

Acqua alta a Venezia, allarme rientrato: il Mose non si alza. Invasa piazza San Marco

Le barriere del Mose in funzione
Le barriere del Mose in funzione

Dopo l’allarme scattato ieri per le forti raffiche di vento arrivate da sud e alte onde con 'cresta' che si sono abbattute da Riva Sette Martiri fino al Lido, oggi l’attenzione continua. La situazione,per ora, non è grave. “Con questo livello – spiegano dall’Unità di crisi lagunare – il suolo cittadino sarà interessato dalla marea per meno dell'1%. In Piazza San Marco saranno presenti solo limitate pozzanghere”. L’ondata di maltempo sta creando disagi in tutto il Paese: nelle ultime 22 ore, in Campania i vigili del fuoco hanno effettuato oltre 200 interventi tra Napoli, Avellino e Salerno.

La mappa