PATRIZIA TOSSI
Cosa Fare

Redentore Venezia 2024: il programma

L'apertura del ponte votivo dà il via alla festa. Il momento più atteso è lo spettacolo dei fuochi d'artificio

Festa del Redentore Venezia

In un connubio perfetto tra religione e spettacolo, Venezia festeggia la notte del Redentore in omaggio alla fine della terribile peste che colpì la città tra il 1575 e il 1577. L’edizione 2024 non mancherà di stupire con un programma fittissimo di appuntamenti. Ecco cosa fare a Venezia durante il weekend e quali sono gli eventi da non perdere.

VENERDÌ 19 LUGLIO

Dalle ore 20.00, apertura del ponte votivo che collega le Zattere con la Chiesa del Redentore all'isola della Giudecca, aperto fino alle ore 24 di domenica 21 luglio.

SABATO 20 LUGLIO

Dalle ore 23.30, spettacolo pirotecnico in Bacino di San Marco. Per assistere allo spettacolo pirotecnico, sia da terra sia dalla barca.
L’accesso sarà contingentato, è quindi obbligatorio prenotare il proprio posto online. I turisti potranno ammirare lo spettacolo dai settori di Zattere e San Marco, mentre l’accesso alla Giudecca è riservato ai residenti.

DOMENICA 21 LUGLIO

Regate del Redentore al Canale della Giudecca: 

Ore 16.00 - Regata dei giovanissimi su pupparini a 2 remi

Ore 16.45 - Regata su pupparini a 2 remi

Ore 17.30 - Regata su gondole a 2 remi

Ore 19.00 - Santa Messa Votiva presso la Chiesa del Redentore all'isola della Giudecca.