MARIO TOSATTI
Veneto

Maltempo Veneto, a Castelfranco esonda l’Avenale. Allagamenti e danni nel Trevigiano

Per la seconda volta in due mesi, il fiume sommerge il comune in provincia di Treviso. Oltre un centinaio le chiamate ai Vigili del fuoco, all’opera dalla scorsa notte

Castelfranco Veneto (Treviso), 26 giugno 2024 – Continuano gli effetti del maltempo in Veneto: dopo la tromba d’aria che ieri mattina ha colpito Rovigo e parte della provincia con oltre 210 interventi di soccorso richiesti ai Vigili del fuoco, ieri sera un nuovo fronte di piogge e vento ha colpito il Trevigiano.

I Vigili del fuoco intervengono a Castelfranco Veneto (Treviso) dopo il il violento nubifragio che ha colpito la zona (Ansa)
I Vigili del fuoco intervengono a Castelfranco Veneto (Treviso) dopo il il violento nubifragio che ha colpito la zona (Ansa)

Castelfranco Veneto è di nuovo sott’acqua dopo l’esondazione del fiume Avenale, a poco più di un mese dall’ultima volta. Sommersi il quartiere Bella Venezia e parti del centro storico: numerose cantine, semi-interrati e garage sono allagati. In provincia interessati dal maltempo i comuni di Resana, Riese e Castello di Godego.

Sono state 140 le richieste d’intervento al numero d’emergenza 115. I Vigili del fuoco di Treviso e Castelfranco stanno lavorando sin dalla scorsa notte per mettere in sicurezza strade, giardini pubblici e abitazioni dai tanti rami pericolanti causati dalle intense raffiche di vento. Parte del personale notturno è stato esortato a rimanere in servizio, così da rafforzare il dispositivo di soccorso. 

Rovigo

Le attività dei Vigili del fuoco stanno continuando anche a Rovigo, a seguito della tromba d’aria della mattinata di ieri: personale e mezzi sono stati inviati anche dai comandi limitrofi. Coloro in servizio stanno svolgendo doppi turni parziali. Sono impegnati soprattutto per il prosciugamento dei locali rimasti allagati.

Oggi mercoledì 26 giugno, la scuola dell’infanzia “Gianni Rodari” è rimasta chiusa. Le anomale condizioni di maltempo di ieri hanno causato l'inagibilità del cortile esterno dell’istituto situato in via Gallani, 20, impedendo il regolare afflusso dell’utenza.

Vicenza

In provincia di Vicenza, sono in corso interventi – una ventina da ieri – per per prosciugamenti, danni d’acqua, alberi pericolanti, piccoli smottamenti e frane a Marostica, Bassano del Grappa, Mussolente, Cartigliano, Roana, Conco, Rossano Veneto. 

Venezia

Da ieri pomeriggio a Venezia, Mestre e Mira, sono stati effettuati una decina di messe in sicurezza per d'anni da acqua e alberi pericolanti.