riscaldamento

Riscaldamento Bologna, nuova proroga: fino a quando si potrà accendere
L’amministrazione comunale consente di tenere ancora in funzione i termosifoni in considerazione delle condizioni climatiche e delle possibili ripercussioni negative sulla salute delle fasce più deboli della cittadinanza
Primavera sotto zero, la notte più fredda in Emilia Romagna: le previsioni
Quella tra lunedì e martedì si è rivelata la più gelida di questo anomalo aprile, con temperature che in diverse zone della regione sono scese anche al di sotto dello zero. Ecco le tendenze meteo dei prossimi giorni fino a Pasqua
Riscaldamento a Bologna, prorogata l’accensione: fino a quando
Considerate le previsioni che prevedono temperature in calo anche nei prossimi giorni, l’amministrazione consente di tenere ancora in funzione i termosifoni sia nelle abitazioni che negli ufficiCaldo meno intenso del solito
Riscaldamento globale: Rimini sta ’meno peggio’ degli altri. E’ quanto emerge dal rapporto sul Clima nelle città, fatto con Meteo.it....
Baltur, tagliato un altro grande traguardo : "La mia famiglia, tre generazioni al comando"
Cento, l’azienda festeggia i tre quarti di secolo. Conosciuta in tutto il mondo, opera nel settore del riscaldamento e della climatizzazione
La scomparsa degli orsi polari: "Possiamo però ancora salvarli"
Gli alunni delle Ferrari affrontano alcune ragioni del rischio di estinzione del re dei ghiacciai . Il riscaldamento globale sta modificando il suo habitat, rendendo la sua vita più complessa .
Cambiamento climatico problema del secolo. Ecco come risolverlo
Il cambiamento climatico che stiamo sperimentando in questi anni sta portando al riscaldamento globale e ad un intensificarsi dei fenomeni...
Termogas, le caldaie senza segreti
L’azienda di viale Newton si occupa anche di impianti di riscaldamento. A fondarla tre ex compagni di scuola
Ariston acquista la Ddr Heating
L’Ariston Group di Fabriano ha annunciato l’acquisizione del 100 per cento di Ddr Heating, un’azienda statunitense specializzata nella produzione di...
San Lorenzo, nove viali in cantiere
Dopo l’intervento da parte di Hera per il rinnovo della rete idrica nel quartiere San Lorenzo, sono in corso i...
Una nuova luce sulle strade. Lampioni di ultima generazione a San Martino in Pedriolo
Nella frazione casalese terminato il piano di riqualificazione da 50mila euro coperto con fondi statali. Stimato un risparmio energetico dell’83%. La sindaca Poli: "Una stoccata anche ai vandalismi".
Liceo Leopardi senza aule, Marinelli sollecita una soluzione
Cresce la preoccupazione per la mancanza di spazi adeguati al liceo Leopardi di Recanati, una situazione di incertezza che rischia...
Solo acqua calda a scuola, guasto all’elementare Saliceto
Il Comune di Bologna ha preso in carico la segnalazione, tecnici al lavoro con macchinari specifici. E solo quest’anno, per ben due volte, i bimbi sono rimasti al gelo
Addio a Rosa Zanichelli. Fondò Olimpia Splendid
Assieme al marito Evilio Marchesi negli anni Cinquanta diede vita alla ditta che oggi è leader negli impianti di climatizzazione: aveva 97 anni.Ariston, ricavi a 2,6 miliardi ma in calo
FABRIANO (Ancona) Ariston chiude il 2024 con ricavi pari a 2,6 miliardi di euro, in diminuzione del 13,1% rispetto all’anno precedente....
Caro bollette piscine a rischio chiusura
Impennata del 44% per l’elettricità e del 60% per il gas. I gestori lanciano l’allarme: "Acuite le difficoltà che viviamo da anni"
Igor Pace (Vela Nuoto):: "Siamo tornati ai livelli del periodo post covid"
"Se risparmiamo qualcosa, lo paghiamo coi rincari"Viale Cesare Battisti, dopo l’emergenza ecco la riasfaltatura
Grazie ai risparmi di varie gare di Hera .Protesta a Venarotta: "Abitazioni fatiscenti senza riscaldamento"
VENAROTTA (Ascoli) Si fa fatica a crederlo, ma in realtà è tutto vero. Purtroppo, verrebbe da dire. Nel 2025, c’è ancora...Impianti di riscaldamento. Task force nelle scuole
La Città metropolitana e il nuovo gestore degli impianti di riscaldamento delle scuole superiori, Renovit, si preparano a varare...
Liceo Galvani al freddo, fuori uso l’impianto di riscaldamento
Incidente alla pompa di riscaldamento del liceo Galvani: l'ala storica rimane al freddo. Intervento dei tecnici per ripristinare il calore, ma emergono criticità strutturali. Richiesta di manutenzione urgente.
"Riscaldamento, da oggi è possibile accendere i termosifoni"
Da oggi è possibile accendere il riscaldamento domestico fino al 15 aprile per un massimo di 13 ore al giorno, con temperature non superiori a 19 gradi. Le misure mirano al risparmio energetico e non si applicano a determinate strutture.Riscaldamento fino al 2 maggio
L'amministrazione comunale ha emesso un'ordinanza per consentire l'accensione degli impianti di riscaldamento durante il ritorno improvviso del freddo, limitando però le ore di funzionamento e stabilendo temperature minime da rispettare.Convocata la ditta: "Danno d’immagine"
Sul tema del riscaldamento ’a singhiozzo’ in varie scuole, era intervenuta proprio ieri la Provincia che assicura di monitorare la...
Riscaldamento a Cesena, proroga dell’accensione degli impianti. Ecco fino a quando
Le caldaie potranno restare accese cinque ore al giorno fino al 15 aprile
Pensionati spaventati dalle maxi-bollette "Termosifoni spenti per sopravvivere"
Tutti gli accorgimenti dei cittadini per non far saltare i conti: "Luci basse a cena, giusto per guardare quello che mangio"
Accensione riscaldamento a Bologna 2022, ecco da quando
Via libera posticipato di 10 giorni, si parte da mercoledì 2 novembre. Esclusi ospedali, case di cura e altri servizi sociali e pubblici
Accensione riscaldamento Marche 2022: date e orari per provincia
In arrivo una stretta anche per i marchigiani, che potranno accendere i termosifoni, nella gran parte della regione, non prima del 22 ottobre e fino al 7 aprile
Polveri sottili fuori controllo, divieto di circolazione ai diesel Euro 4 fino a lunedì
Obbligo della temperatura del riscaldamento fino a un massimo di 19 gradi in casa
Riscaldamento a Bologna 2021: da oggi si possono accendere i caloriferi
Il primo atto del neosindaco Matteo Lepore è stata un'ordinanza che anticipa di 4 giorni la possibilità di riscaldare case, uffici e scuole
Riscaldamento a Bologna, quando si può accendere
Giù la colonnina di mercurio, le ore giornaliere consentite per far funzionare il riscaldamento sono 14, distribuite fra le 5 e le 23
Cesena, riscaldamento acceso fino all'11 maggio
Si potrà tenere acceso fino a 5 ore al giorno