In Piazza Nettuno il sindaco invita alla riflessione sulle guerre. De Paz resta critico: "Va bene dare attenzione ai conflitti, ma non si sovrappongano a giornate così importanti".Cronaca
La testimonianza diretta di Giuseppina Lazzarini, 98 anni: anche lei festeggiò l’arrivo dell’ottava Armata. "All’inizio ci fu po’ di timore, ma poi tanta gioia. La gente era felice, c’era esultanza lungo le strade"Cronaca
Il fotografo modenese nel ’45 aveva 12 anni: "Ero in giro con gli amici. Vedemmo arrivare la colonna militare preceduta da una jeep. I soldati erano allegri, ci regalarono cioccolata e carmelle".Cronaca
Oggi, in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione d’Italia, doppio appuntamento a cura del Teatro Due Mondi: alle 12, in Piazza...Cronaca
Il 97enne civitanovese è uno degli ultimi testimoni della Resistenza nel Maceratese "Volevo entrare nella banda di mio fratello, ma lui si oppose perché ero troppo giovane".Cronaca
Oltre 150 artisti di strada nel cuore della città, 250 spettacoli in cinque giorni, 23 nazioni rappresentate, un dopo-festival quotidiano per proseguire con musica e intrattenimento. Vie interdette, deviazioni e dove sostaredi LAURA GUERRA
Anteprima a Comacchio la sera del 22 agosto poi appuntamenti ogni sera dal 24 al 27 in centro storico: informazioni su viabilità, parcheggi e bigliettidi LAURA GUERRA
‘People from ibiza’, ‘L’estate sta finendo’, ‘Easy Lady’, ‘Future brain’, ‘I like chopin’ sono solo alcuni dei brani mitici che giovedì al Parco Colletta faranno ballare tutti con Den Harrow, Sandy Marton, Gazebo, Johnson Righeira e Ivana Spagnadi LAURA GUERRA
Si spengono i riflettori per far accendere candele ed emozioni con la tappa del tour dei due artisti, che da giugno si esibiscono nelle location più suggestive di tutta Italiadi LAURA GUERRA
Grande attesa per le sorelle milanesi che, con il loro ritorno sul palco dopo dieci anni, sono tornate in auge anche grazie al loro ‘Furore’ cantato a Sanremodi LAURA GUERRA
La magia della ‘corsa rosa’ arriverà nella nostra regione dal 14 al 16 maggio: prima la crono da Savignano sul Rubicone poi la tappa da Scandiano a Viareggio: ecco tutti gli orari per non perdere gli appuntamenti cloudi LAURA GUERRA
Il grande ritorno del cantautore nelle vesti de ‘La Luce della Centrale Elettrica’, nome che si riferiva alle illuminazioni del polo industriale ferrarese, in città è stato accolto calorosamentedi LAURA GUERRA
La giovane milita nella Società Securfox Ariosto Ferrara, in Serie A1. La paura, il dolore e la preoccupazione per il sisma, la famiglia e gli amici sotto le maceriedi LAURA GUERRA
L’incontro fra Emanuele Fiano, già deputato e da sempre attivo nel contrasto ai fenomeni neofascisti, esponente della comunità ebraica milanese, e Pierluigi Castagnetti, presidente dell’archivio storico della Dc, alla presenza di rappresentanti della comunità ucraina a Reggio
Mucha e Boldini ai Diamanti, Casa Romei a porte aperte. Gli itinerari alla scoperta delle esposizioni. Tra le tappe c’è anche lo Spazio AntonioniCosa Fare
Forlì: dopo la storica festa dei cedri, il via venerdì 2 maggio con le visite alla basilica. Una tre giorni che si concluderà alla domenica con ‘Un’opera al mese’Cosa Fare