
cassa integrazione


Manifattura tabacchi: pronti 20 licenziamenti
Chiaravalle, situazione molto difficile per i dipendenti. Scatta la mobilitazione della politica cittadina in difesa dei posti di lavoro
L’allarme della Cgil: "Ammortizzatori sociali aumentati del 60%"
L’incremento registrato nei primi tre mesi di quest’anno rispetto al 2024: "La produzione industriale è in calo, a pagare sono i lavoratori"
Cassa integrazione boom. Aumenta ancora del 21%. Rispetto al 2023 è +60%
I dati del primo trimestre confermano la tendenza della nostra provincia. Rossini (Cgil): "Dati allarmanti, alla base di tutto c’è la crisi dell’export".
Beko, a Melano solo 4 giorni di lavoro. Fedrigoni vende la macchina F3
E’ ancora caldo il fronte occupazione a Fabriano. A maggio nello stabilimento a Melano della Beko Europe l’organico lavorerà a...
"Crisi Fir, serve subito un piano di rilancio"
Tavolo in Regione sulla vertenza dell’azienda di Campogalliano. Paglia: "Occorre dare una prospettiva certa". Sindacati scettici
Nessun investitore per la ex Tollok
Avevano sperato che un investitore si facesse avanti per acquisire il sito, che la proprietà era pronta a cedere alla...
Tecopress si rialza: "Ma ancora cassa"
Sembra si stia riprendendo la Tecopress di Dosso, "anche se – ha sottolineato il segretario provinciale della Fiom Cgil, Stefano...
La lotta dei metalmeccanici: "Boom di cassa integrazione, comparto in crisi strutturale. Rischio deindustrializzazione"
Da Berco a Vm, il punto della Fiom nella festa dei lavoratori: "Il 2024 è stato un anno pessimo. Su diecimila ‘tute blu’, tremila sono interessate da ammortizzatori sociali o licenziamenti". .
Vm e incertezze. Chiesto un tavolo
Da parte delle organizzazioni sindacali è stata richiesta alla Regione la convocazione di un tavolo per un aggiornamento della...
Tecnoform in liquidazione: a rischio 137 posti. Allarme sindacati: "Situazione drammatica"
Presidio davanti alla fabbrica di Crespellano. Poi la decisione dei soci: "L’attività continua con l’obiettivo di affittare un ramo d’azienda""Occupazione femminile: ecco perché cresce"
E’ una provincia in grande difficoltà, quella di Pesaro e Urbino, per quanto riguarda il mondo del lavoro. A fare...
Lavoro, alla Beko attesa per la nuova intesa
Sul tavolo investimenti e uscite incentivate come previsto dall’accordo siglato al ministero: coinvolte 257 maestranze del territorio
Cassa integrazione da record: l’aumento è del 32%. Donne travolte dal precariato
I dati confermano il calo delle assunzioni e l’esplosione degli ammortizzatori sociali. Poi ci sono i contratti a chiamata: per le lavoratrici sono il triplo rispetto agli uominiRegione ottimista: "Offerte solide per La Perla"
La giunta de Pascale intravede il lieto fine sulla vicenda La Perla, alla luce delle tante offerte arrivate per l’acquisizione...
Dazi e delocalizzazioni . La Cgil sente aria di crisi : "Non paghino i lavoratori"
Ventisei aziende del settore industriale in cassa integrazione nel circondario "Negli ultimi anni, le imprese imolesi sono andate bene aumentando i profitti. Ma hanno fatto pochi investimenti, spostando tutto sui dividendi". .
Via Rizzoli, chiusura Coin: "Rischiano la ’cassa’ in 32"
Colloquio tra Filcams Cgil e vertici aziendali: l’affitto attuale è a cifre troppo alte. Caccia a una nuova sede, ma senza tempi certi. E nel mentre i lavoratori soffrono.
Lepore: "Perla-Menarini, siamo preoccupati"
"Siamo preoccupati sulle notizie negative attorno a La Perla e alla Breda-Menarini, quindi chiediamo come hanno fatto i sindacati e...
Astea Energia, aiuti alle famiglie per luce e gas
Pubblicato il bando per l’accesso al fondo di solidarietà Astea Energia, a favore delle famiglie, a sostegno dei consumi di...
Verso la proroga per la cassa integrazione
Verso una proroga per la cassa integrazione guadagni per il settore moda e quindi anche il settore calzaturiero. La difficile..."Cassa integrazione: ora più risorse"
"L’allarme lanciato da Cgil, Cisl e Uil sull’andamento dell’utilizzo della Cassa integrazione guadagni in Emilia-Romagna è da prendere seriamente....
Cassa integrazione, è boom nel Reggiano
Il rallentamento della crescita e soprattutto le difficoltà dell’industria hanno già avuto ripercussioni sull’andamento della cassa integrazione in provincia di...
"Cassa integrazione, boom Emilia-Romagna"
Aumentano i numeri della cassa integrazione in Emilia-Romagna, con 28,5 milioni di ore autorizzate nel primo semestre 2023, segnalando un incremento del 67,3% rispetto all'anno precedente. Bologna, Parma e Reggio Emilia tra le province più colpite.
Cassa integrazione in forte aumento
Aumento significativo della cassa integrazione nell'industria marchigiana nel primo trimestre 2024, con 4,4 milioni di ore autorizzate. L'industria assorbe la maggior parte delle ore, con un aumento del 22,6% rispetto all'anno precedente.
"Moda, c’è troppa cassa integrazione"
Il settore moda delle Marche è in difficoltà a causa di diversi fattori come l'inflazione mondiale, l'aumento delle materie prime e le tensioni internazionali. Le imprese del settore stanno utilizzando la cassa integrazione per far fronte alla situazione, ma sono preoccupate per la mancanza di prospettive di ripartenza. Le presidenti regionali del settore moda chiedono aiuti concreti come l'integrazione della cassa integrazione, politiche sul credito e crediti d'imposta.
Cassa integrazione aumentata del 55 per cento
Il segretario generale della Fim Cisl Romagna, Riccardo Zoli, ha evidenziato l'allarmante aumento della cassa integrazione nel settore metalmeccanico in Romagna, secondo i dati dell'Inps. La provincia di Forlì-Cesena ha registrato un incremento del 55.85% nell'utilizzo della cassa integrazione.
Maserati, il nuovo supermanager già a Modena. La Cgil: “Il Tridente dia spiegazioni sulla cassa”
Intanto la Fiom Cgil è sul piede di guerra per l’annuncio della cassa integrazione per 220 dipendenti. "Siamo passati dall’esigenza di produrre di più all’improvviso calo di ordini: qualcuno ci spieghi"
Cassa integrazione crollata dell’80% nel 2022
Il paragone è con il 2021, annus horribilis a causa del Covid. Sarà comunque più che nel 2020
Calzaturiero in affanno Ma la cassa è in calo
I dati sul ricorso alla Cig continuano a preoccupare la Cgil anche se rispetto al 2020 c’è stato una lieve diminuzione nella richiesta
"A casa da gennaio, ma i soldi non arrivano"
La protesta delle cameriere ai piani in un albergo termale di Bagno: "La cassa integrazione di 4 mesi fa qui non l’ha ancora vista nessuno"
La cassa Covid sgonfia le tredicesime "Tagli in busta paga fino a 1.500 euro"
I sindacati calcolano decurtazioni anche del 90%, Ferretti (Cgil): riduzione pari almeno a due ratei "Capacità di spesa delle famiglie quasi azzerata, per molti questa mensilità serve a far quadrare i conti"Blufin, 50 dipendenti in cassa straordinaria
Un altro anno di ammortizzatori dopo quelli messi in campo dal governo per il covid. Speranza ricollocamento
Per la Cmf Tecnology via libera alla cassa integrazione straordinaria
La decisione, presa ieri al ministero del Lavoro, riguarda 40 dipendenti