Firmato l’accordo con Trenitalia che prevede il rivestimento brandizzato delle carrozze . Per due anni nelle tratte più importanti apparirà il logo ‘Viva Riccione’ e dei parchi Costa.
Laura Colonna: "La società vuole promuovere la sostenibilità sociale. Siamo pronti a collaborare con le tante realtà del territorio" .
Apre il 19 aprile a Villa Mussolini la mostra dei maestri dell’immagine. Distese di brandine, anziane al sole e papà in acqua: le anticipazioni.
La riccionese Martina Galli è stata protagonista del recupero di importanti oggetti danneggiati nel terribile rogo del 2019 "Mi sono innamorata di Parigi dopo aver visto gli Aristogatti" .
La band riccionese pubblicò quarant’anni fa il primo singolo
Locali e boutique si rinnovano e scaldano i motori in vista dell’estate: i progetti in anteprima. Debutto in aprile per Chalet del mar e Victor Lab. Festa al Samsara, profumi al posto del Balena .
Premiata dal Rotary l’azienda che lavora nella medicina estetica
Viale Ceccarini a Riccione si rinnova con un arredo urbano green e tecnologico, diventando un'accogliente agorà.
Il Coro de Le Allegre Note festeggia 25 anni con un concerto a Riccione, aprendo una tournée internazionale.
Il mercato immobiliare di Riccione attira industriali emiliani in cerca di seconde case di lusso, nonostante i prezzi elevati.
Oscar Del Bianco, icona del commercio a Riccione, celebra 80 anni tra successi imprenditoriali e amicizie celebri.
Il bagnino meteorologo di Radio Deejay racconta la storia della sua famiglia, dai signori di Sassuolo ai giorni nostri.
L'artista William Zanca trasforma lattine di alluminio in opere d'arte uniche, portando il pop e l'urban a Riccione.
La New PalaRiccione si distingue per l'approccio integrato alla sostenibilità, ottenendo la certificazione Iso 20121.
Il Centro aiuto alla vita di Riccione sostiene 64 mamme in difficoltà economiche, offrendo supporto essenziale.
L'Istituto Savioli di Riccione lancia un corso quadriennale in eco-enogastronomia, con focus su scienze e cultura dei cibi.
L'artista riccionese Maddalena Fano Medas presenta il manifesto del Carnevale di Fano e inaugura una mostra al Teatro della Fortuna.
La ruota panoramica a Riccione fino a marzo, simbolo temporaneo in piazzale Roma. Successo tra turisti e residenti.
Riccione si prepara ad accogliere il Natale in grande stile. Tantissimi gli eventi che animeranno la città fino ai primi...
Scopri le Natività artistiche e meccaniche di Bertino Benzi a Riccione, un'esperienza unica tra effetti speciali e personaggi in movimento.
Everaldo Drelli, 88 anni, racconta la sua passione per la bicicletta e il suo lavoro come guida cicloturistica a Riccione.
Niccolò Tonelli, illustratore e fumettista, racconta la sua carriera tra autoproduzione e il Festival Fumetti Futuri a Riccione.
Hanno aperto i battenti nel 2020 a Madonna di Campiglio, poi sono sbarcati a Riccione "Puntiamo sul divertimento sano. I nostri clienti ci seguono dalla montagna al mare".
Il settore congressuale a Riccione riprende slancio con un aumento del 12% degli eventi e un indotto di 8,5 milioni di euro.
Andrea e Francesca accolgono bambini in attesa di adozione nella casa famiglia Papa Giovanni XXIII a San Lorenzo.
Sofia Cevoli, riccionese, è diventata product manager delle Triple Stitch di Zegna, realizzando il suo sogno nel mondo della moda.
I tre atleti paraolimpici sono impegnati nelle gare natatorie in giro per l’Italia
Cristian Lucarelli, triatleta e cestista, è rimasto paralizzato dopo una caduta in bici. Da lì ha trovato la forza per ripartire e con un gruppo di atleti disabili gira l’Italia facendo sport.
L’associazione Officina fotografica ha organizzato al Palazzo del Turismo un viaggio nel tempo per ripercorrere l’esperienza di un gruppo di persone, guidato da Giancarlo Fabbri, che fissò sulla carta le immagini di Riccione.
Da bambino Cristian Cevoli ha subito minacce e aggressioni. Diventato marito e padre, le ha raccontate in due libri .
A giorni partono i lavori per la sistemazione dell’ultimo tratto di viale Parini. Imola: "Verrà eliminata la pista ciclabile, addio parcheggio e più spazio ai pedoni".
E’ tedesco ma ha scelto di vivere in città, dove invita i suoi connazionali a passare le vacanze
Il Palas di Riccione diventa sempre più un luogo per spettacoli. Nel periodo invernale la struttura accoglierà tre grandi appuntamenti.
Portiere della Roma e della Nazionale negli anni Settanta, poi procuratore "Da Riva a Rossi, quanti campioni sulla mia strada: conservo ricordi bellissimi. Il presente? Ho detto addio al mondo del pallone, preferisco rilassarmi a Riccione".
Alessia Del Bianco, dipendente del Comune di Riccione, ha partecipato come volontaria alla kermesse a cinque cerchi: "Ho realizzato un sogno".