STEFANO FOGLIANI
Cultura 

Kinetika, la salute è questione di movimento

L’obiettivo dell’associazione dilettantistica nata nel 2010 è il benessere: come rimettersi in forma o recuperare da traumi subiti

Kinetika, la salute è questione di movimento

Kinetika, la salute è questione di movimento

Kinetika asd aps è un’associazione sportiva dilettantistica nata nel 2010 a Sassuolo. Non pratica alcun tipo di attività agonistica ma ha come scopo sociale il benessere e il recupero fisico. "Muoversi bene per sentirsi meglio – spiega la responsabile della palestra Simona Miselli – è lo slogan che fin dalla fondazione accompagna l’associazione, ed è anche la filosofia delle attività, dedicate a tutti coloro che hanno necessità di mantenersi in forma, recuperare uno stato fisico accettabile, riprendersi da traumi, neutralizzare effetti dolorosi dovuti a problemi fisici o posture errate". Tutto questo Kinetika lo consegue proponendo ginnastiche specifiche e dedicate: Postural Pilates, svolto a diversi livelli, con piccoli attrezzi, corsi di back school, ginnastica correttiva compensativa per ragazzi e adulti, ginnastiche antalgiche per combattere diversi tipi di dolori e traumi. Più specifica ancora è la ginnastica ipopressiva, dedicata al controllo del perineo e del basso ventre. Ma Kinetika propone anche attività per chi vuole solo tenersi in forma e divertirsi, come Pilates cardio, circuiti brucia-grassi, il body flying che con l’attività in sospensione offre divertimento e tonificazione.

Nel programma ci sono anche diverse tipologie di Yoga e infine, come attività benefica all’aria aperta, il Nordic walking. Da alcuni anni Kinetika è entrata nel circuito regionale delle Palestre per la salute, selezionate dalla Regione Emilia Romagna e dalle Aziende sanitarie locali per la possibilità di svolgere Attività fisica adattata (Afa), specifica per diverse patologie mediche, tra cui per esempio il morbo di Parkinson, che viene eseguita con insegnanti dedicati in corsi individuali o piccoli gruppi. Kinetika si è inoltre specializzata nelle attività di recupero post Covid, per le persone particolarmente colpite dalla malattia.

Le attività di Kinetika sono molto specifiche e vengono quindi condotte da chinesiologi laureati in scienze motorie, da laureandi e da insegnanti specializzati. Due volte la settimana la palestra si avvale della consulenza di un fisioterapista e di un osteopata con cui vengono concordati i programmi di esercizi dei pazienti. Collaborano con Kinetika anche un’ostetrica e una nutrizionista, che propongono lezioni e incontri su temi specifici. Sono attive anche convenzioni con le Università di Modena e Reggio, Parma e Ferrara per tirocini formativi per laureandi.

Kinetika è tuttavia anche associazione di promozione sociale, dedita quindi ad attività per la collettività: due open week ogni anno aperte anche ai non soci, la tradizionale Festa di Primavera che si svolge in maggio, la partecipazione allo Yoga Day, ed è inoltre presente nella Consulta dello sport del Comune di Sassuolo. Tutte le attività di Kinetika asd aps si svolgono presso la palestra di via Cavallotti 140 (Sassuolo Due).

Le informazioni sulle attività e gli orari su www.kinetika-sassuolo.it, sulla pagina Facebook Kinetika Sassuolo o ai numeri 3389935406 o 3480494240.