Si conobbero poco più che ventenni ad una partita di polo, la passione e poi la rottura. Due matrimoni entrambi finiti con un divorzio, poi nel 2005 le nozze. Storia di una rivincita.
Quando morì la regina Elisabetta in tanti avrebbero preferito il figlio William sul trono. Ma lui non si è tirato indietro, e con il tempo si è fatto amare dai suoi sudditi.
Oggi la visita in città dei reali d’Inghilterra, ci sarà anche il capo di Stato. Tappe alla tomba di Dante, Museo Byron, San Vitale, Galla Placidia e in Comune.
Il 12 giugno 1954 arrivò per consegnare alla città la Medaglia d’oro al Valor Militare per il contributo alla liberazione dell’Italia.
Classe 1969, Federico Marchetti è nato a Ravenna, da dove ha spiccato il volo per un’avventura imprenditoriale all’insegna della creatività. Dopo...
Raffaele Ricciardi, prefetto di Ravenna. Nella sua carriera ha già vissuto giornate simili? "No, l’accoppiata Capo dello Stato-Reali d’Inghilterra è una...
Michele De Pascale, presidente della Regione: che significato ha la visita del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, e dei reali...
L’assessore Giacomo Costantini: "Ecco le nostre strategie per attirare i turisti inglesi: può diventare un mercato importante".
Dopo la Brexit, i rapporti commerciali con il Regno Unito si erano complicati, ma dal primo trimestre di quest’anno sono...
Nel 2024 sono stati 12.139 i turisti inglesi arrivati a Ravenna. Lo indicano i dati sui flussi turistici resi noti...
Questo l’obiettivo dell’Associazione italo britannica, nata nel 1956. La guidano due insegnanti
La costumista e sarta milanese, faentina d’adozione, Antonella De Iorio, parla dell’evoluzione nelle scelte degli abiti della coppia reale inglese.
Teresa Gamba riuscì a tenere incatenato per ben 72 mesi il focoso e volubile George Byron che di donne ne...
La struttura, che ha sede a Palazzo Guiccioli, sarà visitata da Camilla. Uno spazio suggestivo recuperato dalla Fondazione Cassa di Risparmio.
Molti negozi celebrano la visita dei reali con allestimenti ad hoc "È il nostro modo per partecipare a quanto accade in città".
Il presidente della Repubblica è stato in città per anniversari importanti,. Dalle celebrazioni del Poeta alla tragedia del maggio 2023.
L’ex corrispondente Rai da Londra segue da decenni la Royal Family "Scelta fatta per vedere un’Italia diversa, fuori dai circuiti canonici". L’ex regina Elisabetta? "È la mia preferita: l’ultima vittoriana, un’icona" .
Oggi è previsto anche un momento per ricordare l’ottantesimo anniversario della Liberazione
Era il 4 settembre del 1986 e la sorella di Carlo fu accompagnata nel suo tour dalla studiosa ravennate Wanda Gaddoni.
Carlo Petrini è amico del Re dal 2004. "Lo incontrerò in piazza del Popolo quando vedrà produttori e agricoltori. È molto attento alle materie prime".
Gàbici Andando indietro nel tempo alla ricerca di re e imperatori che furono a Ravenna in tempi passati balza agli...
Accoglienza ’slow’ a Ravenna in occasione della visita della Famiglia Reale britannica, insieme a una rappresentanza di Slow Food, composta...
Maria Cristina Carile, docente universitaria, sarà la guida di Carlo "Gli parlerò anche delle nuove ricerche nell’area della basilica e gli mostrerò i pannelli per ipovedenti. Emozionata? Tantissimo".
L’attore e regista lughese doppia video del sovrano inglese con battute vernacolari e ottiene successo, anche tra i giovani. Un esercizio teatrale che tradisce grande affetto verso la ’vittima’.
Don Lorenzo Rossini: "Galla Placidia dà corpo all’idea cristiana del paradiso .
Un progetto per raccontare con filmati (anche) il ruolo inglese durante la guerra
Enologia / Appuntamento dal 24 al 27 aprile nelle sale affrescate di Palazzo Chigi Zondadari
Cultura / Anche la 27a edizione sarà ambientata in alcuni famosi luoghi storici della città come le Terme Tettuccio, patrimonio UNESCO
Gusto / In piazzale della Resistenza, fino a domenica, va in scena la 2a edizione della kermesse gastronomica
Domenica 30 marzo
Novità / La terza edizione introduce la giornata dedicata al settore HoReCa. Wine Shop e location rinnovati: l'appuntamento è dall'11 al 14 aprile
Forlì / “Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie” al Museo Civico San Domenico fino al 29 giugno, racconta questa forma pittorica nei secoli con le opere di grandi maestri
9a edizione / Dal 25 al 27 aprile eventi, degustazioni e cultura si incontrano nella kermesse che esalta i sapori e la storia di un prodotto simbolo delle Valli
Natura / Piante, colori e non solo: oggi e domani c'è Reggio Emilia in Fiore
Appuntamento / Dal 30 aprile al 4 maggio la città celebra la cucina e le migliori specialità locali La seppia protagonista dell'edizione di quest'anno
Vignola / Dal 5 al 13 aprile, da oltre 50 anni un tripudio di bellezza
Tributo / Domenica pomeriggio (ore 18) la FORM diretta dal maestro Luigi Piovano suonerà alcuni dei brani più significativi del compositore torinese