REDAZIONE ROVIGO

Anche ’La Torinese’ nel gruppo Borsari

L’azienda dolciaria che ha sede a Badia acquisisce una rivale storica: "Attività e personale resteranno"

Industria Dolciaria Borsari ha acquisito l’azienda dolciaria ‘La Torinese’, che produce dal 1932 lievitati da ricorrenza, come il panettone ‘Pandorato’ e il ‘Piemunteis’. E’ un grande investimento per l’azienda di Badia Polesine , che assieme a ‘Panettoni Giovanni Cova & C’ e ‘Antica Pasticceria Muzzi’, costituisce uno dei più importanti gruppi dolciari italiani, leader nel segmento dei lievitati da ricorrenza Premium. Il via libera alla formalizzazione dell’acquisto è stato dato dal Tribunale di Torino: per ‘La Torinese’ non era stato dichiarato il fallimento e la nuova proprietà manterrà tutte le attività e i 40 dipendenti. Neanche le difficoltà legate alla pandemia da Covid-19 hanno fermato il gruppo Borsari, che ha un fatturato intorno ai 50 milioni e compresi gli stagionali arriva a superare i 500 dipendenti nei tre siti produttivi di Falconara, Badia Polesine e Torino e nei cinque shop. "La situazione generata dalla pandemia – afferma il patron Andrea Muzzi – non ha aiutato, ma abbiamo saputo reagire in modo molto professionale e coeso".

Forte di una produzione orientata al modello artigianale ‘La Torinese’, ha fatto breccia sui mercati internazionali sin dai primi anni di costituzione. Con mercato in continua e costante crescita, l’azienda ha sempre operato nei Paesi con presenza di italiani, ha esteso la cultura alimentare straniera all’universo dei lievitati e contribuito ad affermare il panettone come prodotto tipico della tradizione verso gli amanti dei prodotti e della buona tavola. Adesso Industria Dolciaria Borsari darà slancio all’ importante realtà di Torino. Quale è il senso di questa operazione? "Sono molto felice di questo risultato – aggiunge Andrea Muzzi –, formalizzare un’acquisizione rappresenta sempre un obiettivo importante per la vita dell’impresa e di tutto l’indotto ad essa convergente. Il nostro impegno sull’affermazione dei prodotti della tradizione italiana nel mondo non è che all’inizio". Con quali nuovi obiettivi vi muoverete? "Il nostro gruppo con l’ingresso de ‘La Torinese’ conterà 8 brand, 3 stabilimenti produttivi e siamo certi costituirà il miglior esempio di aggregazione di marchi ed aziende nel settore dolciario nazionale. Ce lo siamo posti come obiettivo e missione. Integreremo tutti gli asset dell’azienda torinese fornendo, nel contempo, il miglior contributo per consolidare i prodotti di fascia Premium in tutti i mercati sensibili alla qualità e ne rilancerà la vendita e distribuzione su scala ancora maggiore". Industria Dolciaria Borsari si avvia a diventare un colosso del settore con le carte in regola per competere a livello internazionale, disponendo di una gamma ricette con oltre 150 specialità.

Giuliano Ramazzina