
Il soprano Raffaella Battistini in un’intepretazione di Tosca, celebre opera di Giacomo Puccini
Rimini, 26 luglio, 2016 – Castel Simondo diventa teatro del capolavoro “Tosca”. Venerdì alle ore 21 a Rimini riflettori puntati sull’opera lirica in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica. Ambientato nella Roma dell’Ottocento, il melodramma pucciniano vede i suoi momenti più intensi nelle arie “E lucevan le stelle” e “Vissi d’arte“.
Lo spettacolo vede la partecipazione del coro lirico Amintore Galli e di solisti di fama internazionale. Nel ruoli di Tosca Raffaella Battistini, Mario Cavardossi è interpretato da Massimiliano Pisapia, il Barone Scarpia ha la voce di F. Ellero D’Artegna, il Sacrestano/Sciarrone è Luca Gallo, Angelotti ha il volto di Antonio Marani, Spoletta sarà Roberto Carli e Pastorello sarà portato in scena da Chiara Mazzei. Sul palco l’Orchestra “Città di Ferrara”, direttore M° Fabrizio Da Ros, la regia è di Alberto Umbrella.
L’evento è organizzato dall’associazione La Pomme, in collaborazione con il Comune di Rimini e la Fondazione Carim.
I biglietti possono essere acquistati nei punti vendita Ciaotickets di Rimini e online sul sito www.ciaotickets.com.
Ecco i punti vendita:
- Tabaccheria Pruccoli, Viale Vespucci, 69 Rimini, Tel. 0541 27656
- Tabaccheria Emporio Pollio, Viale Regina Elena, 185 Rimini, Tel. 0541 391478
- Tabaccheria Capriotti, C. Commerciale Le Befane Rimini Tel. 0541 309672
- Tabaccheria Galassi, Viale Giulio Cesare, 117 Riccione Tel. 0541 640305
- La Bottega del Tabacco, Viale Dante , 17 Riccione Tel. 0541 692470
- E– Events Via Fiume, 19 Cattolica Tel. 0541 1613200
La sera dello spettacolo il botteghino di Castel Sismondo apre dalle ore 19.
Biglietti: settore A euro 45, settore B 35 euro+ prevendita di 3 euro.