GIACOMO LIPPI
Cultura e spettacoli

Simona Ventura e Giovanni Terzi alla Terrazza Dolce vita del Grand Hotel di Rimini. Il programma

A condurre la rassegna, giunta alla 5a edizione, sarà la celebre coppia, che nello stesso albergo riminese convoleranno a nozze ben tre settimane prima dell’evento

Rimini, 20 giugno 2024 – Ospiti di livello nazionale e internazionale, in una cornice suggestiva e tipicamente felliniana come quella del giardino del Grand Hotel di Rimini. Questa la proposta della ‘Terrazza della Dolce vita’, il salotto di Simona Ventura e Giovanni Terzi giunto ormai alla quinta edizione. Uno straordinario parterre di celebri personaggi pubblici come giornalisti, scrittori, politici, professori e figure del mondo dello spettacolo si racconteranno al pubblico in diverse serate dal 30 luglio all’11 agosto, attraverso il format ‘Vero o falso’. 

Simona Ventura e Giovanni Terzi durante la conferenza stampa di presentazione dell'evento
Simona Ventura e Giovanni Terzi durante la conferenza stampa di presentazione dell'evento

L’evento

Gli incontri culturali della ‘Terrazza della Dolce vita’ tornano nel lussuoso scenario del giardino del Grand Hotel di Rimini, dal 30 luglio all’11 agosto. L’evento è promosso da Atp servizi Emilia-Romagna, Visit Romagna e dal comune di Rimini. Gli appuntamenti iniziano alle ore 19 e prevedono l’ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria, all’indirizzo mail congressi@grandhotelrimini.com o al numero telefonico 0541/22122.

A condurre le varie serate saranno Simona Ventura e Giovanni Terzi che il 6 luglio, poco più di 3 settimane prima dell’inizio dell’evento, convoleranno a nozze proprio nell’albergo felliniano per antonomasia. Il tema della rassegna, giunta alla quinta edizione, è quello del ‘vero o falso’, per incalzare con domande attente e decise i numerosi ospiti di rilievo presenti. 

“Momento unico nell’estate riminese” 

“Uno tra i luoghi più suggestivi e ricchi di fascino del mondo, il Grand Hotel caro a Federico Fellini – commenta l’Assessore Regionale al Turismo Andrea Corsini – le domande sagaci, ironiche e ‘dritte al punto’ di Giovanni e Simona, e un parterre di ospiti che spazia dalla cultura a 360 gradi alla politica, dall’attualità allo sport: non esiste in Italia un altro evento con queste caratteristiche. La ‘Terrazza’ è un momento unico nell’estate riminese, un appuntamento che rende ancora più ricca ed attrattiva per i nostri ospiti l’offerta di intrattenimento della Romagna”.

Il programma della ‘Terrazza’ 

L’ospite della prima delle 13 serate in programma sarà una figura simbolo della commedia all’italiana, Lino Banfi, che si racconta al pubblico nella serata di martedì 30 luglio.

Il giorno successivo, mercoledì 31 luglio, sarà la volta invece di Ricky Tognazzi e Simona Izzo, che si trovano a Rimini per presentare la mostra ‘Ugo di Noi. 101 anni di Ugo Tognazzi’. Si tratta della prima esposizione dedicata a uno degli attori italiani più eclettici di sempre, che verrà allestita proprio tra le eleganti sale del Grand Hotel. 

Il mese di agosto inizierà, nella serata di giovedì 1, con ben tre interviste a Umberto Brindani, direttore del settimanale ‘Gente’, Marco Camisani Calzolari, docente universitario nonché consulente per il Dipartimento della trasformazione digitale, e il giornalista e scrittore Federico Ruffo.

Venerdì 2 agosto il protagonista sarà il ballo ad essere protagonista, con la presenza del ballerino, coreografo e attore Kledi Kadiu e della coppia composta da Giada Lini, che proprio insieme a Giovanni Terzi ha condiviso un’esperienza a ‘Ballando con le stelle’, e Graziano di Prima. Il salotto proseguirà con un’intervista all’autrice e regista della tv Anna Carlucci. 

Temi particolarmente delicati quelli che verranno affrontati sabato 3 agosto, quando sarà ospite Gino Cecchettin. La figlia Giulia, come purtroppo tutti ricorderanno, è stata vittima di femminicidio nel novembre 2023 all’età di 22 anni. 

Il 4 agosto si parlerà della carriera del maestro Franco Battiato insieme al giornalista Andrea Scanzi, mentre il 5 agosto toccherà al giornalista Gianluigi Nuzzi insieme all’assessore alla Cultura del comune di Milano Tommaso Sacchi. Quest’ultimo presenterà, nella circostanza, il libro ‘Il bosco dove tutto cominciò. Storia di una famiglia partigiana’. 

Il 6 agosto si parlerà di cinema grazie alla presenza del celebre doppiatore e attore Luca Ward, mentre il 7 agosto sarà il turno dell’icona musicale anni ‘80 Den Harrow e del noto conduttore televisivo e attore Enzo Iacchetti

L’8 agosto si racconterà nel giardino del Grand Hotel di Rimini l’inimitabile Giancarlo Giannini, figura storica del cinema italiano che proprio l’anno scorso ha ricevuto la propria stella sulla Hollywood Walk of fame di Los Angeles. 

Dopo Ricky, il 9 agosto sarà il turno del fratellastro Gianmarco Tognazzi, mentre le due serate conclusive di sabato 10 e domenica 11 agosto vedranno protagonisti, rispettivamente, la duchessa di York Sarah Ferguson e il senatore Giulio Terzi di Sant’Agata

Sono ancora da definire, invece, le date dell’intervista ad Alessandro Cecchi Paone e del salotto tutto al femminile a tema violenza di genere. All’incontro parteciperanno le avvocatesse Annamaria Bernardini de Pace e il presidente dell’Osservatorio Nazionale sostegno vittime di reato Elisabetta Aldrovandi.

Sulla spiaggia adiacente al Grand Hotel, inoltre, sarà possibile partecipare a lezioni gratuite di Bikram Yoga. Per partecipare, è necessario prenotare a bikramyoga.terrazza2024@gmail.com. Date e orari sono ancora in definizione.