
Attualità, incontri, fantasia, persone e personaggi. La voglia di conoscere e scoprire nuove storie non si arrestano tra i giovani e le giovani di ’Mare di Libri, il festival dei ragazzi che leggono’. La manifestazione riminese, che ha aperto ieri la 15esima edizione dedicando una particolare attenzione al tema della guerra e a come costruire la pace, prosegue oggi e domani in centro storico con un fitto calendario. Al via stamattina, alle 9, nel cortile dell’ala nuova del Museo con lo speed-date con gli editor, un apprezzato format. Alla stessa ora gli appassionati di ambiente possono incontrare Andrea Vico e partire con lui per un giro in bici e poi laboratorio sulla salute del mare (cortile del Museo). Tra gli appuntamenti, alle 10, il fumettista Trung Le Nguyen parlerà della sua graphic novel Magic Fish (Tunuè) nella Sala del Giudizio, mentre la poeta Silvia Vecchini, all’Ala Nuova, guiderà un laboratorio su narrazione e scrittura. Alle 11.30 al Lapidarium del Museo, Matteo Corradini e Daniele Aristarco si concentreranno sui significati della parola Resistenza. Alle 15, i primi protagonisti gli autori Paul Dowswell (al Galli) e Kiran Milwood Hargrave (al Lapidarium); alle 16:30 la regina italiana del fantasy Licia Troisi incontra il pubblico al Teatro degli Atti. Invece, alle 18 al Museo la premiazione del concorso Ciak, si legge! e alle 21, agli Atti Marianna Balducci, Alessia Canducci e Federico Taddia racconteranno la grande astrofisica Margherita Hack, di cui ricorrono i 100 anni dalla nascita. Domani, tra gli eventi, alle 10 alla Sala del Giudizio incontro con l’autore Kevin Brooks, poi alle 11.30 si dibatterà sulla letteratura per ragazzi con Fabio Geda, Beatrice Masini e Marco Peano. E ancora, alle 15, JJ Bola e Francesca Torre interverranno sui significati della parola ’maschio’ (al Lapidarium); alle 16.30, nel cortile della Gambalunga appuntamento con l’autore Guido Sgardoli; alle 18 la consegna del Premio Mare di Libri (Sala del Giudizio) e agli Atti incontro con Luigi Garlando e Pietro Grasso per parlare di Giovanni Falcone e della Strage di Capaci. Gran finale, alle 21 agli Atti, con l’attrice Lella Costa che parlerà di pace e poi festa in musica nel cortile dell’Ala Nuova del Museo.
Lina Colasanto