
In questa settimana di Ferragosto tanti i turisti nel centro storico del Titano
Un più 7,2% nei primi sei mesi dell’anno. E anche questa estate che si sta dirigendo verso il capolinea ha fatto registrare, tutto sommato, buoni numeri. Il turismo a San Marino, ormai da qualche anno a questa parte, dà sempre segnali positivi. A mettere nero su bianco i numeri da gennaio a giugno di quest’anno è stato, come di consueto, l’Ufficio di statistica. "Nel periodo che va da gennaio a giugno 2024 – si legge nel bollettino puntualmente pubblico – l’afflusso turistico è stato pari a 826.782 visitatori, registrando un aumento del +7,2% rispetto all’anno precedente". A fare da capofila è stato il mese di giugno. Nel quale si "è registrato il maggior numero di visitatori nel 2024, con un incremento del +6,6% rispetto al 2023. Ma in generale i visitatori sono risultati maggiori dell’anno precedente per tutti i mesi tranne gennaio". La flessione del numero di visitatori registrata nel mese di maggio 2023, invece, "è imputabile alle avverse condizioni atmosferiche che in quel periodo, hanno coinvolto la Romagna e San Marino", ricordano i giorni dell’alluvione sul Titano. "Per quanto riguarda il turismo di sosta, da gennaio a giugno, si sono registrati 52.939 arrivi (+21,9% rispetto al 2023) per un totale di 89.539 pernottamenti (+21,4%), con una media di 1,7 notti trascorse per ogni persona arrivata".
I turisti che hanno scelto di pernottare a San Marino provengono per l’87,3% dall’Europa, il 6,7% dall’America e il 4,9% dall’Asia. "L’Italia – si sottolinea nel bollettino di statistica – è il paese di provenienza della maggior parte di turisti (54,6% sul totale), seguita dalla Germania (8,7%). Tra i paesi extra-europei, la maggior parte degli ospiti registrati nelle strutture, alberghiere e non, della Repubblica proviene dagli Stati Uniti (3,8%)". Ora si attende il prossimo aggiornamento per avere contezza di come sia andato il periodo estivo. Anche se qualche indicazione si può già avere. Questo fine settimana di Ferragosto, complice anche il meteo prima soffocante e poi nella giornata di ieri incerto, ha portato tanti turisti sul Titano. Nel giorno di Ferragosto in molti sono andati a cercare un po’ di sollievo nella piccola Repubblica, ma anche ieri tanti hanno optato per un mini ’viaggio’ nel piccolo centro storico di San Marino.