REDAZIONE RIMINI

Torna la stagione delle sagre in Valmarecchia Pennabilli, festa del prugnolo dopo due anni di stop

Dopo due anni di stop forzato, l’associazione Nova Comunitas Miratorii torna con la XXV edizione della Sagra del fungo prugnolo a Miratoio di Pennabili. Domenica 29 maggio, dalle 11.30 fino a tarda sera, stand gastronomici con tagliatelle ai funghi, cascioni patate e prugnolo ed altre specialità locali.Un manuale scientifico definisce questo tipo di fungo come ‘cibo per principi’. Oltre al gusto inimitabile, il fungo prugnolo ha l’innata abitudine di nascere e scomparire in brevissimo tempo. Curiosi e buongustai hanno l’occasione per catturarlo proprio a Miratoio di Pennabilli, dove cresce nei prati montani da aprile a luglio e si presta a diversi usi in cucina.

Durante la sagra non solo cibo, ma anche spettacoli, teatro di figura con la Puppae Company da Barcellona, musica live, il trekking ‘Tramonto a Castrum Miratorii’ con esplorazione di alcune piccole grotte, Street Art dal vivo di Jodypinge, mercatino dell’artigianato, i truccabimbi e la musica dal vivo del Ballo liscio con orchestra. Alle 22 poi il gran finale con spettacolo pirotecnico.

La festa del prugnolo dà l’avvio alla stagione delle sagre tradizionali in alta Valmarecchia. Sabato e domenica ci sarà quella del cascione e delle erbe spontanee di Novafeltria, mentre nel mese di giugno sarà la volta della ‘Festa del pane’ a Maiolo, che passerà il testimone alla ’Festa dei cento catini’, sempre a Novafeltria.

m.c.