REDAZIONE RIMINI

Sempre più over 80 nel Riminese : "Ma le badanti sono introvabili"

La Cisl: "I contratti calati di un terzo. E tante famiglie rinunciano alla colf per motivi economici"

Sempre più over 80 nel Riminese : "Ma le badanti sono introvabili"

Sempre più anziani, ma sempre meno badanti. Il sistema così non reggerà, dicono dalla Cisl mostrando i dati di Rimini. Negli ultimi dieci anni il numero degli over 80 nella nostra provincia è aumentato del 21,32%: è la crescita più alta registrata in Romagna. Ma se gli anziani aumentano e di conseguenza cresce la richiesta di assistenza, il rovescio della medaglia è il crollo dei contratti per colf e badanti, diminuito del 30%. "Ovviamente sappiamo che il lavoro nero è molto diffuso in questo settore, con un numero sempre più elevato di colf e badanti non regolarizzate. Ma anche compreso questo elemento, il numero di assistenti familiari è certamente inferiore alla domanda, cosa che rende sempre molto difficile trovare una badante disponibile".

Secondo la Cisl ci sono diverse circostanze alla base della situazione attuale. "Una delle ragioni principali è la scarsa attrattività del settore domestico, caratterizzato da stipendi bassi e attività precaria, legata alle esigenze delle famiglie". Fare la badante attrae sempre meno. "È preoccupante l’aumento dell’età media dei lavoratori nel settore domestico. Osserviamo un incremento significativo del numero di badanti e colf over 65, mentre la fascia d’età compresa tra 30 e 44 anni è quella più colpita dalla diminuzione dei lavoratori". In molti casi si hanno anziani che assistono anziani. I problemi coinvolgono poi anche le famiglie con persone non più autosufficienti. "Per quanto riguarda le colf in particolare, la perdita di potere d’acquisto delle famiglie che sta peggiorando di anno in anno, può essere considerata un fattore rilevante nella scelta. Tante famiglie si ritrovano costrette a rinunciare ad avere un aiuto domestico nelle faccende giornaliere".

Per Francesco Marinelli, segretario Cisl Romagna, senza un intervento urgente in futuro il problema potrebbe diventare ingestibile. "L’invecchiamento della popolazione romagnola non è più soltanto un dato statistico, ma una vera e propria bomba ad orologeria pronta ad esplodere. Non possiamo tergiversare. È necessario un intervento immediato e incisivo. Bisogna valorizzare il lavoro di colf e badanti e dobbiamo sostenere le famiglie".

Andrea Oliva