ANDREA OLIVA
Cronaca

Savioli Riccione sarà un condhotel

Il progetto per riqualificare la storica struttura sul porto consegnata all’amministrazione: previste 60 suite e un centro congressi

Il rendering del nuovo Savioli Spiaggia: gli appartamenti saranno agli ultimi piani

Riccione, 26 novembre 2019 -  «Riporteremo in vita un’Icona del turismo degli anni passati, lo storico Hotel Savioli Spiaggia, vanto e simbolo della città, della Riviera Romagnola e dell’intera Costa Adriatica». A presentare il progetto è la proprietà Torroni-Leardini. La proposta di progetto è stata consegnata all’amministrazione in occasione dell’ultima fase di raccolta delle manifestazioni di interesse. Nei prossimi mesi si dovrà passare alla fase operativa con la sottoscrizione dell’accordo di programma che dovrebbe avvenire in primavera. Poi potrà esser rilasciato il permesso a costruire del progetto vero e proprio. Il futuro Savioli Spiaggia sarà un condhotel.

«La parte degli appartamenti occuperà gli ultimi piani della struttura - precisa l’architetto e progettista Andrea Matteoni -. Indicativamente saranno alloggi prestigiosi, nove in tutto, con ampie metrature ben superiori ai cento metri quadrati». Questo sarà il motore dell’investimento che consentirà alla proprietà di procedere con un progetto ambizioso che intende riscrivere assieme alla storia anche le forme di una parte della città, quella portuale. Infatti il progetto non si limiterà alla costruzione di un nuovo albergo, ma si integrerà nella riqualificazione del lungo-darsena e verrà creata una nuova piazza sul porto. Vi sarà quindi continuità tra le aree pubbliche e l’hotel tanto che il ristorante al piano terra, ma anche quello posto al sesto piano e panoramico, saranno accessibili da clienti esterni alla struttura. «La forma della struttura - riprende l’architetto - ci consente di accentrare nella parte interna i servizi e gli spazi comuni lasciando così alle stanze la vista in direzione del mare». Verranno realizzate 60 suite, mentre il centro congressi con circa 300 posti andrà ad occupare il primo piano interrato.

Al piano -2 saranno ricavati i parcheggi. Guardando in alto si vedrà al sesto piano la piscina panoramica in parte a sbalzo sul vuoto ed in vetro. Nel centro benessere un piano sotto, ci sarà un’altra piscina coperta. Sempre al quinto piano comparirà un giardino pensile. La struttura sarà alta 36 metri per dieci metri fuori terra.  «Sarà una struttura ricettiva innovativa votata ai principi della sostenibilità - spiega la proprietà - e progettata per rispondere alle esigenze dei turisti del nuovo millennio, sempre alla ricerca di nuove esperienze nel carattere e nei contenuti: un contesto che tornerà a dialogare con la città e ad interagire con la cittadinanza». Ora non rimane che procedere con la definizione dell’accordo con l’amministrazione comunale.  

«Il processo di recupero e riqualificazione del Savioli Spiaggia, si trova oggi ad un punto di svolta; dopo svariate vicissitudini, siamo giunti a definire una progettazione coerente con le esigenze di rigenerazione di questa prestigiosa area della città, una proposta che potrà essere concretizzata grazie alla recente opportunità rappresentata dagli avvisi pubblici per manifestazioni di interesse lanciata dal Comune di Riccione, grazie a cui saremo oggi finalmente in grado di portare a compimento questa importante sfida con l a città e con il mercato».