Riduzione Tari, bando al via dall’8 luglio

Il "Bando riduzione Tari anno 2025" offre sostegno alle famiglie in difficoltà con una riduzione del 90% sulla tassa rifiuti. Le domande potranno essere presentate dal 8 luglio al 29 novembre 2024, con criteri specifici per i beneficiari.

Riduzione Tari, bando al via dall’8 luglio

Riduzione Tari, bando al via dall’8 luglio

Si potranno presentare a partire dal prossimo 8 luglio - e fino al 29 novembre 2024 - le domande per partecipare al “Bando riduzione Tari anno 2025”, per accedere al sostegno rivolto alle famiglie più in difficoltà.

Si tratta di un bando, che si rinnova ogni anno, con un finanziamento comunale di 245 mila euro, che attribuisce il diritto alla riduzione del 90% sulla tassa rifiuti, nell’annualità successiva alla raccolta delle domande. Una riduzione che viene calcolata sull’importo ‘dovuto’, relativo all’anno in cui avviene la raccolta delle domande e scontata direttamente con l’emissione della bolletta Tari, nell’annualità successiva.

Questa misura di aiuto è rivolta prevalentemente a tre categorie di beneficiari. I primi sono i nuclei familiari in cui sono presenti pensionati ultra sessantenni, oppure con invalidi del 74%, con un valore Isee fino a 13 mila euro, che risultano soli, oppure con coniuge pensionato o ancora con a carico minori di età inferiore a 16 anni.

Altra categoria di beneficiari è individuata nei nuclei familiari con un valore Isee fino a 9 mila euro.

Al bando potranno accedere infine anche i nuclei familiari in cui è presente almeno una delle categorie di lavoratori, con valore Isee fino a 25 mila euro, che siano disoccupati da almeno due mesi a causa di licenziamento per giusta causa o titolari di co.co.co non rinnovate, oppure lavoratori collocati in cassa integrazione, sospesi o interessati da una riduzione dell’orario pari almeno al 50% del limite contrattuale individuale.