
Giro di vite contro il fumo e la plastica sulla spiaggia. Il Comune di Cattolica ha approvato l’ordinanza balneare in vista della stagione estiva 2022. "Il documento conferma le regole che permetteranno anche una maggiore sicurezza in spiaggia, con attenzione all’ambiente, e aspetti migliorativi rispetto agli anni precedenti" spiega l’assessora al Demanio Claudia Gabellini. Per quel che riguarda l’ambiente, "permane il divieto assoluto - sottolinea la Gabellini - di utilizzare contenitori in vetro per le somministrazioni. Al bando la plastica usa e getta di bicchieri e cannucce, che dovrà essere sostituita da materiali biodegradabili e compostabili. Inoltre, non sarà possibile fumare sulla battigia e nelle aree giochi". Sul fronte dei servizi è consentito il delivery. A luglio e agosto l’apertura al pubblico delle strutture viene garantita sino alle 19.30. Per l’aspetto della sicurezza "viene incrementata – aggiunge la Gabellini – la presenza di defibrillatori ogni due postazioni". Le distanze minime tra ombrelloni della stessa fila, tra file di ombrelloni o altri sistemi di ombreggio è di 12 metri quadrati. Tali limiti possono essere ridotti, secondo quanto previsto dall’Ordinanza balneare della Regione, garantendo comunque un’area di distanziamento non inferiore a 10 metri quadrati. "L’augurio – sottolinea la Gabellini – è che sia una stagione all’altezza delle aspettative. L’esperienza delle due passate, con norme più stringenti, ci ha fatto propendere per il mantenimento degli alti standard qualitativi". Altro tema è quello delle spiagge inclusive. "La priorità è garantire l’accesso al mare a chi ha disabilità o difficoltà di movimento anche temporanee. Questo grazie alla dotazione di passerelle in plastica riciclata ed avvolgibile. Quattrocento metri di pedane che verranno posizionate nelle tre spiagge libere (zona Porto, Piazza I° Maggio e Ventena) ed in quella in concessione al Comune (zona Le Navi)".