
Nidi e materne si comincia il 16 settembre
Il nuovo anno scolastico per le scuole materne comunali e i nidi di Rimini inizierà lunedì 16 settembre 2024 e terminerà lunedì 30 giugno 2025. I periodi di sospensione si allineano a quelli delle scuole statali del primo ciclo d’istruzione nel comune. Le lezioni saranno sospese il 14 ottobre per la festa del Santo Patrono, l’1 e 2 novembre per Tutti i Santi e la Commemorazione dei defunti, e l’8 dicembre per l’Immacolata Concezione. Nel 2025, le scuole resteranno chiuse il 25 aprile per la Liberazione, il 1 maggio per la Festa del lavoro e il 2 giugno per la Festa della Repubblica.
Le vacanze natalizie saranno dal 24 dicembre al 6 gennaio, mentre quelle pasquali dal 17 al 22 aprile. Ulteriori giornate di sospensione sono il 23 dicembre e il 2 maggio.
Chiara Bellini (foto), vicesindaca, sottolinea che il personale nei nidi e nelle scuole d’infanzia comunali è composto da circa 70 educatrici e altrettanti insegnanti. Nelle scuole d’infanzia, l’età media è elevata, con un terzo del personale sopra i 60 anni e la più giovane con 40 anni; nei nidi, un quinto del personale ha più di 60 anni e la più giovane ne ha 27. La mancanza di nuovi laureati nei corsi abilitanti crea difficoltà nel reperire nuovo personale, mettendo a rischio l’apertura delle tre nuove strutture per l’infanzia in costruzione.
Bellini critica le nuove normative nazionali, sottolineando che decisioni prese senza consultazione con Anci e Regioni danneggiano le professioniste, le famiglie e i territori. Inoltre, l’istituzione dell’Albo degli educatori potrebbe penalizzare realtà come Rimini, che già rispettano i contratti e hanno sviluppato esperienze formative interne. Rimini si propone di contribuire con le proprie buone prassi e di evidenziare i rischi futuri derivanti da queste normative.