Nicolò Anselmi è il nuovo vescovo di Rimini: chi è

Papa Francesco ha accettato le dimissioni di monsignore Francesco Lambiasi e ha approvato il trasferimento al nuovo incaricato, attualmente ausiliario a Genova, per la guida della Diocesi riminese

Rimini, 17 novembre 2022 - La diocesi di Rimini ha un nuovo vescovo: è Nicolò Anselmi, vescovo ausiliare dell'arcidiocesi di Genova. Prenderà il posto di Francesco Lambiasi, per il quale Papa Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale per raggiunti limiti di età (ha 75 anni). Anselmi, nato a Genova 61 anni fa, prima di entrare in seminario e diventare poi sacerdote aveva conseguito una laurea  in ingegneria meccanica all'università del capoluogo ligure. Tra i suoi incarichi passati, quello di responsabile del servizio nazionale di pastorale giovanile della Cei. Dopo l'annuncio di oggi in cattedrale a Rimini da parte dell'attuale vescovo, il passaggio di consegne sarà completato nelle prossime settimane. Monsignor Lambiasi resterà a Rimini come amministratore apostolico della diocesi.

Papa Francesco e il nuovo vescovo di Rimini, Monsignor Nicolò Anselmi
Papa Francesco e il nuovo vescovo di Rimini, Monsignor Nicolò Anselmi

Chi è Nicolò Anselmi, il nuovo vescovo di Rimini

Nicolò Anselmi è nato il 9 maggio 1961 a Genova. Dopo aver conseguito la Laurea in Ingegneria Meccanica presso l'Università di Genova, è entrato nel Seminario Arcivescovile Maggiore di Genova e ha poi ottenuto il Baccalaureato in Teologia presso la Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale, sezione di Genova. È stato ordinato sacerdote il 9 maggio 1992 a Genova Quinto. Ha ricoperto i seguenti incarichi: Vicario Parrocchiale di Santi Pietro e Bernardo alla Foce in Genova (1992-1996); Responsabile del Servizio Pastorale Giovanile dell'Arcidiocesi di Genova (1993-2007); Assistente Diocesano del Settore Giovani di Azione Cattolica (1994-2001); Insegnante di Religione (1994-2007); Responsabile Regionale della Pastorale Giovanile della Conferenza Episcopale Ligure (1997-2007); Amministratore parrocchiale di San Giovanni Bosco della Rimessa (2001-2005); Vice Direttore del Centro Diocesano Vocazioni (2005-2007); Docente presso il Seminario Maggiore di Genova (2006-2007); Responsabile del Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile. Monsignor Anselmi è stato inoltre: assistente regionale dell'associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani (AGESCI) e membro del Consiglio Presbiterale Diocesano; vicario Episcopale per la Pastorale Universitaria, Giovanile e dello Sport; direttore dell'Ufficio per la Pastorale Universitaria; parroco Prevosto della Parrocchia-Basilica di Santa Maria delle Vigne; canonico effettivo dell'Insigne Collegiata e Basilica Santa Maria delle Vigne; membro del Consiglio Presbiterale (2012-2017) e membro del Collegio dei Consultori (2012-2017). Il 10 gennaio 2015 è stato nominato vescovo titolare di Utica e Ausiliare dell'Arcidiocesi di Genova, ricevendo la consacrazione episcopale l'8 febbraio successivo. In seno alla conferenza Episcopale Italiana è diventato Segretario della Commissione Episcopale per la famiglia, i giovani e la vita.