REDAZIONE RIMINI

La musica barocca risplende con un tocco di femminilità

Claudio Monteverdi, ma anche Barbara Strozzi e Chiara Margarita Cozzolani: queste ultime donne compositrici in piena epoca barocca. Sarà il nuovo appuntamento della Rassegna musicale d’autunno organizzata dall’associazione Camerata del Titano – domani, ore 16,30, a Palazzo Sums – a farne scoprire la grandezza al pubblico. Lia Serafini (canto) e Francesca Torelli (tiorba) saranno protagoniste del concerto, a ingresso gratuito, Grazie e splendore del barocco. Il programma sarà tutto incentrato su una fase storica della storia della musica, quella del passaggio dallo stile antico alla modernità. Un cambio epocale che coinvolse per la prima volta anche donne compositrici. Probabilmente la più importante tra le compositrici del Seicento, Barbara Strozzi fu autrice di 125 brani di musiche vocali. Chiara Margarita Cozzolani, cantante, compositrice e monaca cristiana, fu abbadessa del convento di Santa Radegonda, un monastero non lontano dal Duomo di Milano.

Per info e prenotazioni (non obbligatoria ma consigliata): associazione musicale Camerata del titano, 0549906870 o 3371008856, cameratatitano@omniway.sm.