Le differenze fra i modi di vivere e di pensare sono una ricchezza o una barriera? Alla base di questo concetto c’è il rispetto tra culture, religioni e modi di vivere di persone naturalmente diverse: solo l’ignoranza e la paura dell’altro rendono questo patrimonio una barriera invalicabile. La diversità, in ogni sua forma, rappresenta un’occasione di arricchimento, aggiunge valore alla vita della comunità, fornisce prospettive sugli interessi di tutti offre, alle persone, la possibilità di esprimersi liberamente e di ampliare il proprio mondo. Il termine ’diversità’ dovrebbe avere un significato sempre positivo: solo da chi è diverso da noi possiamo conoscere mondi nuovi, modi di vivere che al di fuori della nostra comfort zone, contribuiscono all’arricchimento di tutti. Da piccoli, si costruisce il proprio “Io” e sono proprio gli incontri con le persone e lo scambio di idee e energia positiva a farci decidere chi e come vogliamo essere. Seppur curiosi dell’altro e abitanti in una società globalizzata, non siamo ancora riusciti, a diventare umanamente ’uno’.
Giada Ghinelli,
Jennifer Martone,
Emma Pratelli,
Sara Savoretti IIIB