REDAZIONE RIMINI

Il compleanno del panificio "Una storia di padre in figlio"

Domani lo storico "Fellini" in Corso d’Augusto festeggia i 73 anni di attività assieme alla clientela

Domani il Panificio Fellini, storica azienda nel centro storico, compie 73 anni. "Il 16 ottobre ha un valore simbolico per la nostra storia è una data importante per tutti noi del Panificio Fellini – spiega il titolare Fabio Fellini –. In questa data nel 1952 mio padre Giorgio ha aperto il suo primo panificio a Igea, dopo un’esperienza con suo fratello al forno Migani. Il 16 ottobre di un anno dopo, questa volta con a fianco mia madre Marisa, ha trasferito il forno a Rimini, in via Vittorio Veneto. Infine, proprio il 16 ottobre 1960, i miei genitori hanno inaugurato l’attività nella sede attuale, di corso d’Augusto, dove, col tempo, anche mio fratello Massimo ed io abbiamo cominciato a lavorare. Sabato la nostra attività compie appunto 73 anni, e quindi abbiamo deciso di festeggiarla". "La nostra storia parte dal pane – prosegue Fabio Fellini – e negli anni c’è stata una grande evoluzione. Massimo mio fratello è stato grande promotore di questo passaggi. L’evoluzione è stata quella di ampliare la nostra gamma di prodotti. Ma anche quello di ascoltare i clienti che ci chiedevano cose nuove, e per questo abbiamo iniziato a fare la pasta fresca fatta a mano, poi la pasticceria, biscotti, ma anche grandissime torte , quelle classiche dalla crostata alle torte con creme tutte fatte con le ricette classiche della nostra tradizione". "Fino alla gastronomia – prosegue Donatella Fellini – abbiamo un laboratorio dietro il negozio che tutti i giorni fa uscire prodotti pronti per essere mangiati, dalla carne al pesce freschissimo (già pulito e cucinato) alle verdure crude e cotte. Vorremmo arrivare a realizzare prodotti marchiati e garantiti da ’Fellini’, quello del pane".

(foto Giorgio Salvatori)