
L'operazione è stata condotta dalla Guardia di finanza
Bellaria-Igea Marina (Rimini), 1 settembre 2020 – Vendeva a 49,90 euro, anziché i tradizionali 180 , uno dei modelli più noti del marchio Hogan. Gli affari sono però andati in fumo quando nel negozio di questo commerciante di Bellaria-Igea Marina si sono presentate le Fiamme gialle del comando provinciale di Rimini per un controllo finalizzato al contrasto della vendita e diffusione di marchi contraffatti Le scarpe erano vendute a prezzo ‘scontato’ grazie ad una promozione che il negoziante pubblicizzava con tanto di cartelli affissi sulla vetrina del negozio. Il prezzo risultava così particolarmente allettante per il pubblico. Il commerciante è stato perciò denunciato per vendita di prodotti contraffatti.
Ma il controllo non si è concluso lì. I finanzieri di Rimini hanno infatti scoperto il luogo di approvvigionamento delle scarpe: assistiti dai loro colleghi di Fermo, dopo aver raggiunto un’abitazione alla periferia di Montegiorgio, hanno individuato, sul retro, un laboratorio attrezzato dove venivano prodotte le scarpe vendute nel negozio di Bellaria-Igea Marina. Complessivamente, sono state sequestrate 500 paia di Hogan contraffatte, nonché accessori e componenti di pelle riproducenti l’iconica H e le fustelle in metallo per il taglio del pellame, occorrenti per riprodurre il marchio illecitamente riprodotto. Quantomeno ‘singolari’ le modalità di impressione sulle scarpe del marchio contraffatto, riprodotto dal titolare del laboratorio in maniera artigianale, servendosi di un martello che batteva abilmente sugli stampi in metallo. Il responsabile del laboratorio, originario di Fermo, è stato denunciato pure lui all’autorità giudiziaria. L’operazione, denominata ‘Comfort shoes’, “ha consentito così di stroncare il traffico illecito sul nascere in modo da scongiurare che l’attività di diffusione dei prodotti contraffatti potesse prendere piede in modo più ampio”, spiegano dalla Finanza.