
Sono accusati di false comunicazioni sociali, ovvero di aver esposto consapevolmente "fatti materiali non rispondenti al vero sulla situazione economica e patrimoniale della società, in modo concretamente idoneo ad indurre altri in errore ed al fine di conseguire un ingiusto profitto per la società stessa". Con questa ipotesi di reato il gup del tribunale di Rimini ha rinviato a giudizio sei ex componenti del Consiglio d’amministrazione di Ghigi 1870 Spa, l’azienda con sede nell’area artigianale di Sant’Andrea in Casale (San Clemente) che ha raccolto il testimone dello storico pastificio morcianese. Gli inquirenti, coordinati dal sostituto procuratore Luca Bertuzzi, puntano il dito in particolar modo sui bilanci di esercizio del 2015 e del 2016 e sul valore delle partecipazioni della controllata statunitense ‘Ghigi Food Industries’. Il processo si aprirà davanti ai giudici del Collegio il 13 settembre prossimo.
Fondata nel 1870 nel cuore di Morciano, la Ghigi ha vissuto il suo periodo d’oro a cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta (sponsorizzando anche campioni di ciclismo come il mitico Fausto Coppi), quando divenne un marchio celebre in tutto il mondo. Nel 2007, dopo una serie di inutili tentativi di salvataggio, si assistette al fallimento della società, che però tornò a risorgere – in un nuovo sito produttivo e con un nuovo nome – nella vicina San Clemente, nel 2013, grazie all’interessamento del Consorzio Agrario di Forlì-Cesena-Rimini.
Nel 2015 Ghigi passò sotto l’ala del colosso veneto Pasta Zara, diventato nuovo socio forte dell’azienda della Valconca. I bilanci della ‘Ghigi 1870’ erano finiti al centro di un’indagine condotta dal nucleo di polizia economico – finanziaria della Guardia di Finanza di Rimini. I militari delle Fiamme Gialle, coordinati dalla Procura di Rimini, avrebbero rilevato delle anomalie tra la reale situazione patrimoniale e le voci riportate nei documenti depositati al registro delle imprese.
i sei ex vertici dell’azienda – difesi dagli avvocati Fabio Pinelli, Moreno Maresi, Giovanni Boldrini, Riccardo Bovino, Tiziano Parisi - avranno la possibilità di chiarire la loro posizione e fornire la propria versione dei fatti davanti ai giudici del tribunale. Nel frattempo a Morciano, dove in questi giorni si sta svolgendo l’Antica Fiera di San Gregorio, sta per rimettersi in moto il cantiere che orbita attorno all’area dell’ex pastificio. I lavori, a seguito della sottoscrizione della nuova convenzione urbanistica, dovrebbero riprendere già domani, al termine della Fiera. La convenzione prevede tra le altre cose che vengano ceduti al Comune 700mq di superficie che saranno destinati alla nuova ‘casa’ dei servizi (Polizia locale, Protezione Civile, Carabinieri forestali, Inps).
l.m.