MARIO GRADARA
Cronaca

Capodanno 2021: locale di Rimini organizza cenone con il fuso di Tokyo

Evento anticipato a mezzogiorno: "Cosi rispettiamo il Dpcm"

Giuliano Lanzetti del Bounty di Rimini

Rimini, 13 dicembre 2020 - Cenone di Capodanno (video) con musica e brindisi al Bounty di Rimini. Qualcuno è impazzito? Che fine fanno i divieti? "Nessuna infrazione, ci sintonizziamo nel pomeriggio con il fuso orario di Tokio, otto ore avanti rispetto al nostro – spiega il titolare, Giuliano Lanzetti, vulcanico imprenditore ideatore di Pienissimo –. Per cui la nostra cena di fine anno inizierà a mezzogiorno. Proseguirà inframezzata dalla musica del nostro dj resident Jari Romano, quiz e giochi, scavallando le tre del pomeriggio, quando il grande orologio con il fuso giapponese segnerà le undici di sera. E alle sedici, mezzanotte di Tokio, salteranno i tappi delle bottiglie di prosecco per dare il via ai brindisi, ovviamente senza baci e abbracci fatta esclusione di famigliari e congiunti comprovati, tutti comunque seduti a tavoli distanziati per un massimo di quattro persone". E alle 18 tutti a casa, game over, come da Dpcm.

L’atmosfera diurna potrebbe essere però dura da digerire? "In realtà la stiva del Bounty – continua Lanzetti – che è ispirato allo stile del brigantino inglese più famoso della storia, è piuttosto buia. Perfetta quindi per dare l’idea di un momento serale e notturno". "In ogni caso – aggiunge Lanzetti – le emozioni non hanno orario, ed è quello che intendiamo proporre a coppie e famiglie". Favorite anche dagli ampi spazi del locale, pure costretto dal dpcm governativo sui distanziamenti a ridurre la ’potenza di fuoco’, ovvero i posti a sedere, da 350 a 160.

"Il tutto per garantire la piena sicurezza al pubblico". Nell’occasione menù fisso, carne o pesce; sospesa la pizza, che riprende servizio dall’indomani. Chissà se ha ispirare il comandante del Bounty sia stato il celebre film in cui Fantozzi, a una cena di Capodanno con il ragionier Filini e la signorina Silvani, fu costretto a brindare alle dieci di sera, in quel caso non a causa del Dpcm ma del gruppo musicale che truffaldinamente spostò avanti di nascosto l’orologio perché doveva suonare in un altro locale la stessa sera.

Insieme al ’cenone - pranzone’ di Capodanno, Lanzetti lancia un’altra iniziativa, valida nel mese di dicembre: "Ai nostri clienti proponiamo il ’doppio cash back’ – spiega –. Chi mostrerà a un membro della nostra ’ciurma’ di aver già scaricato l’app Io che dà diritto al cashback di Stato, col rimborso del 10% delle spese fatte con carte elettroniche, aggiungiamo un nostro sconto aggiuntivo di un ulteriore 10%, quindi il 20% complessivo".