Cani antidroga in azione, il bilancio. Oltre mille servizi in cinque anni

Le quattro unità cinofile della polizia locale di Rimini svolgono attività continue per contrastare lo spaccio di droga e garantire la sicurezza pubblica dal 2019, con oltre 1191 controlli effettuati fino ad oggi.

Cani antidroga in azione, il bilancio. Oltre mille servizi in cinque anni

Cani antidroga in azione, il bilancio. Oltre mille servizi in cinque anni

L’attività delle quattro unità cinofile, in dotazione alla polizia locale di Rimini, dal 2019 viene organizzata con costante continuità, per diverse tipologie di servizio a presidio di tutto il territorio comunale, soprattutto in riferimento alle azioni antidroga. Si chiamano Bruce, Jago e Dexter i cani specializzati nella ricerca di sostanze stupefacenti mentre, il più esperto, Pablo, è specializzato per l’ordine pubblico e la sicurezza. Quattro unità cinofile che, da oltre 5 anni, svolgono servizi specifici per il contrasto allo spaccio, alle perquisizioni per la ricerca di sostanze stupefacenti, ai controlli di sicurezza nei mercati, nei parchi pubblici, alle colonie abbandonate, agli sgomberi delle zone e delle strutture incustodite. Fino ai controlli nelle scuole. Ad esclusione del 2018 - anno di sperimentazione del servizio - finora i controlli delle unità cinofile sono stati 1191, come servizi complessivamente svolti dal 2019 ad oggi (di cui 180 nel 2019, 223 nel 2020, 248 nel 2021, 250 nel 2022 e 240 nel 2023). Nell’anno in corso le attività finora svolte sono state circa 50.