
Andrea Delogu mostra l’atto di nomina a cavaliere della Repubblica
Rimini, 18 febbraio 2021 - Rimini ha un Cavaliere della Repubblica in più. L’ambita onorificenza è stata conferita dal Presidente Mattarella ad Andrea Delogu, la 38enne conduttrice, attrice e scrittrice riminese. Nata a San Patrignano, figlia di Walter Delogu (ex braccio destro e guardia del corpo del fondatore della comunità Vincenzo Muccioli), Andrea vanta già, a dispetto dell’età, una lunga e sfolgorante carriera nel mondo dello spettacolo. Ha debuttato giovanissima in tv nel 2002, a soli 20 anni, con il fortunato programma della Gialappa’s band Mai dire domenica su Italia Uno. Da lì in poi non si è più fermata, conducendo tante trasmissioni in tv e alla radio, lavorando con Renzo Arbore e tanti altri. In estate è stata tra i testimonial dell’Emilia Romagna e ha condotto per la prima volta La vita in diretta , e sempre l’anno scorso ha debuttato come attrice prima in teatro, al fianco del marito Francesco Montanari, poi come protagonista al cinema con il film Divorzio a Las Vegas . Un anno d’oro per Andrea, culminato con la nomina a Cavaliere della Repubblica. Porta la data del 30 dicembre l’atto firmatoo dal Presidente Mattarella e dall’ex premier Conte, con cui le è stato conferito il titolo di Cavaliere. Non c’è stata alcuna cerimonia al Quirinale, per lei e gli ultimi insigniti da Mattarella. Si è deciso di mantenere un profilo basso, vista l’emergenza sanitaria in corso. Ci ha pensato l’altro ieri la stessa Delogu a dare la notizia sui vari profili social, mostrando la pergamena del provvedimento con cui è stata nominata. "Questo è l’onore più grande della mia vita. Nominata Cavaliere della Repubblica Italiana", ha scritto Andrea, pubblicando una foto in cui ’abbraccia’ (letteramente) la pergamena nel salotto di casa. Per poi aggiungere, con la solita autoironia: "Ora sguaino la spada come Lady Oscar e vado a piangere d’emozione. Grazie!". Gli amici più intimi, appresa la notizia, le hanno subito chiesto: "Adesso Andrea come dobbiamo chiamarti? Cavaliera?". Il Quirinale non ha ancora diffuso le motivazioni, ma da quanto si apprende la nomina della Delogu a Cavaliere della Repubblica non è avvenuta solo per i successi nel campo dello spettacolo e della televisione. La Delogu è anche una scrittrice, e al Quirinale probabilmente hanno tenuto in considerazione, nella decisione di assegnarle l’onorificenza, uno dei suoi ultimi libri, Dove finiscono le parole (è uscito due anni fa), in cui ha affrontato il tema del disturbo della dislessia. Un disturbo sempre più diffuso, di cui la stessa Andrea ha sofferto. Non è passato poi inosservato, al Quirinale, il suo impegno sui social durante il lockdown nel sensibilizzare le persone a rispettare le norme. Inoltre, a settembre, il Presidente Mattarella ha personalmente incontrato e conosciuto la Delogu in occasione del programma Tutti a scuola , condotto su Rai Uno dalla giovane riminese e da Flavio Insinna per raccontare l’atteso ritorno tra i banchi di bambini e ragazzi dopo il lockdown. Ospite d’eccezione del programma era stato proprio Mattarella, che in quell’occazione si è fermato a parlare a lungo con la Delogu. Tre mesi e mezzo dopo, la decisione di nominarla Cavaliere della Repubblica.