Conto alla rovescia agli sgoccioli per il Bagno 43 di Viserbella e il ’Mozli Beach Bar e Restaurant’, terzo intervento di "ricostruzione e riqualificazione" completa di uno stabilimento balneare a Rimini. L’inaugurazione ufficiale della zona ombreggio è prevista per il terzo weekend di giugno. Qualche giorno in più – si punta a fine mese - per il bar ristorante, con forma a ’T’ e travi a vista in legno, materiali ecologici, nuovo design. "Puntavamo ad aprire a maggio ma abbiamo avuto qualche ritardo, aggravato dal lockdown – spiegano il titolare della concessione, Maurizio Rossi, bagnino storico di Rimini nord, come suo padre e suo nonno, e il progettista, ingegner Alessandro Lombardini, Studio Lombardini & partners - ma ora siamo in dirittura d’arrivo grazie all’impegno di tutti". Ben 50 giorni di stop, poi "il recupero inaspettato". I paletti per gli ombrelloni sono pronti, montati in ossequio alle nuove disposizioni di sicurezza previste dall’ordinanza del Comune; dotazioni di spiaggia già acquistate. Quanto al ristorante, "lo scatolare è stato sistemato, stanno lavorando all’interno, con i distanziamenti previsti". Punta di diamante del nuovo stabilimento le sei ’Tende Suite’ quadrate di due metri e mezzo metri per lato, sistemate a due passi dall’area giochi. Sono stati rifatti il campo da beach volley e quello delle bocce, un must delle spiagge romagnole passate e future. "Tra le dotazioni un nuovo pergolato – continua Lombardini –, un’area giardino, nuovi arredi". Demolite e mandate in pensione le vecchie cabine, sostituite con strutture ecosostenibili, di acciaio e legno, posizionate su piccoli pali, ’stile palafitta’. Le cabine vengono accorpate in due blocchi. Uno ospita centro direzionale, docce e servizi igienici, aggiornati in corso d’opera alle indicazioni di sicurezza Covid. Il secondo blocco viene utilizzato per il deposito del bagnino e del marinaio di salvataggio. Comprenderà sia le cabine di spiaggia che un piccolo ’Museo della marineria’. Che metterà in mostra attrezzature marinare, reti per la pesca alla tratta, vecchie foto d’antan. Il fronte di arenile è di 84 metri. I metri quadrati di ’costruito’ sono 75 per il bar, 95 per i manufatti dello stabilimento; sui 7.000 i metri quadrati complessivi. Una curiosità: il bagno ospita la storica sorgente d’acqua dolce in riva al mare di Viserbella, il ’Sourcion’, che oggi sfocia proprio qui. E’ previsto un piccolo intervento da parte del Comune, che potrà adibire la fontanella a utilizzo pubblico. "Noi abbiamo predisposto uno spazio di 15 metri vicino ai nuovi campi da volley – chiosa Lombardini -, la fonte sarà accessibile a tutti, con due ingressi, nord e sud".
Mario Gradara