REDAZIONE RIMINI

Addio vecchi capannoni Ecco due supermercati

Santarcangelo, al posto dell’ex stabilimento Paglierani aprirà un Despar. L’ex salone Adriauto sarà demolito per fare spazio a un nuovo discount

È la fine del ‘monopolio’ della Coop a Santarcangelo. I due nuovi interventi dei privati in partenza lungo la via Emilia porteranno in dote due supermercati di altri marchi. Fino a oggi, tra centro storico e dintorni, i due supermercati principali in città sono quelli targati Coop (all’ex fornace e in via Ugo Bassi) a cui si aggiunge il Famila market (l’ex A&O) in via Piave. Nel carrello della spesa dei santarcangiolesi sono in arrivo un Despar, che è già presente in città con un market – di piccole dimensioni – a San Martino dei mulini, e un discount. Entrambi i supermercati saranno di medie dimensioni: avrà una superficie di vendita di almeno 1.500 metri quadrati il Despar, mentre il discount si estenderà per circa 2mila metri. Il progetto più avanzato è quella nell’area dell’ex stabilimento Paglierani. Qui i proprietari dell’area hanno già presentato le richieste in Comune per ottenere i permessi per costruire. Al posto dello stabile, nel progetto della famiglia Paglierani, è prevista la realizzazione di un supermercato Despar, di uffici e attività per un totale di circa 3.400 metri quadrati, con una forte riduzione della superficie edificata rispetto allo storico capannone, che verrà completamente demolito. L’accordo prevede a carico dei privati, tra le varie opere, un nuovo maxi parcheggio di 200 posti e un tratto della nuova ciclabile lungo il tracciato dell’ex ferrovia Santarcangelo – Urbino.

Più indietro il futuro dell’ex salone Adriauto, ma proprio in questi giorni sono comparsi lungo la via Emilia i cartelloni che annunciano l’intervento, dopo che i proprietari hanno ricevuto l’ok dal Comune. Anche qui è prevista la demolizione totale dell’attuale edificio. Al posto della storica concessionaria sorgeranno un supermercato discount di 1.925 metri quadrati e altre attività commerciali, tra cui un ristorante. Nell’area sono previsti un parcheggio privato con oltre 160 posti per auto e moto, con accesso alla via Emilia attraverso una nuova strada, un altro parcheggio e una pista ciclabile lungo la via Emilia. I nuovi fabbricati occuperanno complessivamente una superficie di 3.355 metri quadrati contro i 4.578 dell’ex Adriauto. Sia questo che l’intervento nell’area Paglierani sono stati criticati dalle associazioni di categoria e dalla minoranza.