
Un treno Frecciarossa
Riccione (Rimini), 21 marzo 2019 - Con l'arrivo della primavera torna 'Riccione in treno', fermate del Frecciarossa e una serie di agevolazioni per i turisti. Niente tassa di soggiorno e diverse bici pieghevoli in omaggio. Se ne parlerà con Federalberghi in un incontro informativo previsto domani alle 10. Nel frattempo online si possono già prenotare i viaggi con il Frecciarossa che tornerà a fermarsi a Riccione da giovedì 18 aprile in vista del ponte pasquale. Si tratta della corsa che collega ogni giorno Torino-Milano-Bari-Lecce.
La cittadina rivierasca potrà essere raggiunta dal capoluogo piemontese in tre ore e da quello lombardo (Garibaldi e Rogoredo) in poco più di due ore. La partenza da Torino è prevista alle 9,20, da Milano alle 10,30 con arrivo a Riccione alle 12,44. Sempre dal 18 aprile all’8 giugno, quando scatteranno gli orari estivi con altri treni, è prevista la corsa di ritorno alle 18,09, tutti i giorni, come riportato anche dall’orario cartaceo. Dalla stessa data torneranno pure i Frecciabianca, fermeranno alle 9,45 il Venezia – Lecce, alle 10,45 il Milano-Bari e alle 14,45 il Milano-Lecce. Due le corse di ritorno, alle 19,09 per Venezia e alle 21,09 per Milano tutti i giorni, fino alla ridefinizione degli orari.
Tornando al progetto per l’estate 2019, è in programma un pacchetto di offerte più ampio dell’anno scorso. Oltre al rimborso del biglietto del treno e all’esenzione della tassa di soggiorno, prevede biglietti gratuiti per visitare i parchi tematici, come Aquafan e Oltremare a Riccione, Italia in miniatura a Viserba e l’acquario di Cattolica. A questo si aggiunge l’utilizzo di biciclette dedicate per tutta la settimana di vacanza, escursione in E/bike e bici pieghevoli in omaggio, Quanto basta a invogliare i turisti a lasciare l’auto a casa e a usare i mezzi alternativi e non inquinanti. Filosofia che tanti alberghi di Riccione, anche con il coinvolgimento di Faderalberghi e dell’amministrazione comunale, hanno adottato da anni.
Le offerte del progetto 'Riccione in treno' saranno gestite dagli stessi albergatori, che avranno in dotazione otto biglietti gratuiti per l’ingresso ai parchi, due escursioni gratuite in E/bike dal 27 aprile al 16 giugno prenotabili presso Emotionbike, due biciclette a uso esclusivo da usare nell’intero periodo della vacanza, una bici pieghevole da regalare a fine soggiorno al cliente. In quanto al rimborso del biglietto del treno per chi soggiorna in hotel con una o due stelle sarà fino 25 euro a persona e per chi sceglie i tre o quattro stelle fino a 40 euro. Sempre in tema di treni, a Misano, in base all’accordo negoziato con la Regione, che l’11 marzo ha consentito il ripristino del regionale in partenza da Bologna alle 18,32 e arrivo a Misano alle 20,19, si attende la riattivazione intorno alle 15 della fermata del treno Bologna–Ancona.