
Non mancheranno i fuochi d'artificio... rosa
Rimini, 3 luglio 2018 - Tredici davvero porterà fortuna? Lo sperano i sindaci della costa romagnola e marchigiana, alla vigilia della tredicesima edizione della Notte rosa che nelle astettaive raccoglierà 2 milioni e mezzo di persone. Il Capodanno dell'estate anche stavolta andrà dai lidi di Comacchio fino a Pesaro, passando per Santarcangelo e (per la prima volta) tanti altri borghi dell'entroterra.
NOTTE ROSA: 10 EVENTI DA NON PERDERE:
Una festa che partirà di fatto già giovedì 5 giugno con i primi eventi, e avrà il suo clou venerdì 6, ma non mancheranno appuntamenti anche sabato e domenica. Tantissimi i protagonisti di questa edizione, a partire da Alvaro Soler: la popstar spagnola salirà sul palco allestito nella spiaggia libera di piazzale Boscovich a Rimini, mentre all'alba sulla spiaggia di Riminiterme ecco le note di Remo Anzovino. Concerto all'alba di venerdì mattina anche per Francesco De Leo (Riccione).
Leggi anche: Molo Street Parade, musica e qualche disordine
Sempre venerdì 6 si esibiranno, fra gli altri, anche Nina Zilli (Lido degli Scacchi), i Negrita, Ermal Meta, Red Canzian, Anna Tatangelo e molti altri artisti ospiti al 'concertone' di Radio Bruno (Cesenatico), Ron (Gatteo), i Gemelli Diversi (San Mauro), Annalisa (Cattolica) e Edoardo Bennato (Pesaro).Sabato 7 la festa continuerà con Giusy Ferreri (Bellaria), Paola Turci, Noemi e Maria Antonietta (Riccione), Shel Shapiro (Cattolica). Come nelle precedenti edizioni, tutta la Riviera si illuminerà magicamente di rosa, che colorerà piazze, monumenti, spiagge, borghi e anche il cielo (venerdì a mezzanotte) con i fuochi d'artificio. E il sogno, "fra qualche anno, è di poter estendere la Notte rosa a tutta la costa adriatica - osserva l'assessore regionale al Turismo Andrea Corsini - Ve l'immaginate l'impatto che avrebbe nel mondo un evento del genere, da Venezia fino alla Puglia?".
A proposito dell'esordio dei borghi: Gradara e Tavullia si colorano tra l'amore di Paolo e Francesca e una rievocazione di cena e ballo del '700. Bertinoro illumnerà di rosa i monumenti più belli, dalle rocche alla colonna dell'ospitalità, con concerto all'alba sul colle con panorama mozzafiato, mentre a Santarcangelo sarà ovviamente protagonista il teatro.
E a raccontarli in diretta sui social saranno i "pinkers", una decina di sentinelle sparse per tutto il territorio, e il photo-contest #pinkyourlife.
LEGGI ANCHE Tutto esaurito in Riviera