Giro d’Italia a Riccione, la città si illumina di rosa

Dal grande scivolo di Aquafan, visibile anche dall’autostrada, alla piramide del Cocoricò: edifici, strade e fontane si colorano per la 107esima edizione della manifestazione

Giro d'Italia a Riccione: dal grande scivolo di Aquafan alla piramide del Cocoricò, la città si tinge di rosa

Giro d'Italia a Riccione: dal grande scivolo di Aquafan alla piramide del Cocoricò, la città si tinge di rosa

Riccione, 11 maggio 2024 - Ieri sera Riccione è stata investita da un manto rosa che si è posato su tutta la città: dalla collina del Cocoricò agli scivoli dell'Aquafan, passando per il Bosco della pioggia fino ad arrivare al mare e al centro. Edifici, strade e fontane saranno illuminati di rosa fino a venerdì prossimo, giorno all'arrivo della 107esima edizione del Giro d'Italia nella Perla Verde.

Dalle 20 fino alle 3 del mattino il centro si è illuminato con le sfumature rosa di viale Ceccarini, della fontana del Bosco della pioggia, dei giochi d'acqua che da piazzale Roma accompagnano la passeggiata fino al porto, cui si sono aggiunte le facciate delle ville Mussolini, Lodi Fè e Franceschi.

Anche il palazzo del Turismo e quello dei Congressi cambieranno colore per le prossime notti. Inoltre strade si sono illuminate di rosa, nelle rotonde di viale Da Verazzano e sulla Statale Adriatica vicino all'ospedale. L'obiettivo di questa iniziativa è quello di accogliere il Giro illuminando del colore del ciclismo anche imprese e attività.

L'invito lanciato dall'assessore al turismo Mattia Guidi è stato ascoltato con entusiasmo e il più grande scivolo di Aquafan, visibile anche dall'autostrada, la piramide del Cocoricò, il ristorante Mammamia, il Grand Hotel e l'hotel Corallo sono stati investiti da una nuova illuminazione tutta rosa. Altri edifici si stanno attivando per illuminare dello stesso colore le proprie facciate e rendere ancora più magica l'atmosfera serale.

"E' un grande orgoglio vedere come tanti imprenditori e tante realtà private si siano uniti al Comune in questa grande accensione rosa - spiega l'assessore Guidi -. Pubblico e privato insieme possono fare la differenza. Il Giro d'Italia ci ha permesso, ancora una volta, di farci vedere uniti con l'unico obiettivo di rendere più bella Riccione e di comunicarla e promuoverla assieme nel modo più pop ed efficace possibile».