REDAZIONE RIMINI

Rimini, ecco il calendario degli eventi di maggio 2018

Un mese ricco di appuntamenti: tanta musica ma anche cultura e sport. Eccoli tutti in questa galleria fotografica

Rimini Wellness Fitness (dal 31 maggio al 3 giugno)

Museo della Città e Domus del Chirurgo (tutto l’anno): in via L. Tonini 1 e piazza Ferrari, visita all’area di scavo che ha restituito la taverna medica con il più ricco corredo chirurgico di epoca romana giunto fino a noi e conservato negli spazi del vicino Museo della Città. Qui, oltre alla sezione Archeologica, si possono ammirare le opere del Medioevo e Rinascimento con i dipinti degli eccellenti pittori della Scuola riminese del Trecento, la celebre Pietà del Bellini e ancora opere di Agostino Di Duccio, del Ghirlandaio, di Cagnacci e del Guercino. Ingresso: € 7 intero, € 5 ridotto. L’ingresso ai Musei e alla Domus è gratuito il mercoledì e ogni prima domenica del mese. Sono previste visite guidate al sito archeologico (comprese nel biglietto d’ingresso) nei week-end o la sera nei mesi di luglio e agosto. Chiuso il lunedì non festivo Info: 0541 793851 Biennale del disegno (fino al 15 luglio): terza edizione organizzata e curata dall’Assessorato alla Cultura. Il nostro paese è una delle patrie storiche del disegno, quella che ne ha esaltato ed esteso gli orizzonti di bellezza e significato elevandolo a disciplina autonoma, dopo essere stato un’arte nell’arte. Anche in questa edizione della Biennale, si esplora il ruolo del disegno come emblema delle arti per il suo potere intrinseco di attrarre tutti. “Visibile e invisibile, desiderio e passione – Guercino e i Gandolfi, Duranti e De Carolis, Picasso e Fellini” è il sottotitolo e tema attorno al quale ruotano le esposizioni in programma, dislocate nelle diverse sedi istituzionali: Museo della Città, Ala Nuova del Museo, Palazzo Gambalunga, Far-Fabbrica Arte Rimini, Castel Sismondo, Istituto Lettimi, Casa del Cinema Fulgor, Domus del Chirurgo, cui si aggiunge il Circuito Open che mette in gioco altre esposizioni in spazi privati (gallerie, studi d’artisti e d’architettura, librerie). Bignlietto unico per la Biellane 10 euro Info: www.biennaledisegnorimini.it Caravaggio Experience (fino al 22 luglio): è un viaggio esplorativo tra le tecniche, i temi e i segreti dell’esponente più famoso del Barocco Italiano: entrando in sala il pubblico sarà immerso in uno spettacolo di proiezioni e musiche della durata complessiva di quasi cinquanta minuti, in onda contemporaneamente lungo tutto il percorso, senza interruzioni e a ciclo continuo. In totale sono 57 i capolavori dell’artista in cui si potranno immergere i visitatori di Caravaggio Experience, riprodotti attraverso l’uso di 17 proiettori: la combinazione di tecnologie trasmissive e riflessive di tale portata rende il progetto un unicum anche nel panorama delle realizzazioni di videoinstallazioni immersive.

Artigiani al centro (seconda domenica del mese): in piazza Tre Martiri, artigiani, creatori e aspiranti designer mostrano ciò che la loro passione e il loro estro possono materializzare utilizzando legni, metalli, tessuti, filati, argilla e oggetti dimenticati, per pezzi unici realizzati a mano. Orario: 10-19, info: 340 3031200

Nel Sigillo di Sigismondo (19 maggio): ciclo d’incontri, all’interno delle celebrazioni malatestiane nel sesto centenario della nascita e cinquecentocinquatensimo della morte, dedicato alla grande figura di Sigismondo Pandolfo Malatesta (1417 – 1468), Signore di Rimini e tra gli indiscussi protagonisti del Rinascimento italiano. Ore: 17, info: 0541 793851

Rimini Antiqua (ogni ultima domenica del mese): in piazza Tre Martiri la prima mostra-mercato dell’antiquariato, modernariato e vintage della città a cadenza mensile. Un appuntamento in cui è possibile trovare ampia scelta di oggetti selezionati: ceramiche, vetri, libri, mobili, bigiotteria, argenti, oggettistica varia, tutto rigorosamente datato o antico. Orario: 8–19 Info: 0541 774385 - 340 3031200 (Rimini Art)

Campionato Nazionale Libertas di Ginnastica Ritmica (fino al 1 maggio): all’ RDS Stadium si svolgono i Campionati Nazionali di ginnastica ritmica con oltre 60 società provenienti da 13 regioni italiane e circa 1500 partecipanti. Info: www.libertasnazionale.it

Piacere, Spiaggia, Rimini (fino al 1 maggio): in piazzale Fellini Piacere, il varietà dell’ospitalità che accende i riflettori sui “player” dell’estate riminese tra musica, tendenze, gusto e divertimento. A cura di Rimini Spiaggia Network

Smiting Festival (dal 2 all’11 maggio): è il Festival della Cultura non convenzionale, con una predilezione verso la creatività surreale, l’ironia, il nonsense per smitizzare i canoni pre-ordinati con un sorriso. Tema 2018: “Unlost in Translation / Noio volevam savoir – I know my chicken”. Questa nona edizione del Festival si svolge attorno al tema della comunicazione oltre le barriera linguistiche. Si partirà dai testi nascosti in canzoni straniere. Ospite di eccezione il musicista australiano Mick Harvey per una data unica italiana su Serge Gainsbourg il 5 maggio al Teatro Novelli. L’11 maggio l’evento Smiting Movie al Cinema Fulgor col film “Smetto quando voglio - Ad Honorem” e altre sorprese, chiuderà in modo esilarante il festival.

Reunion Rimini (dal 4 al 6 maggio): in piazzale Fellini e nel centro storico si danno appuntamento le moto e le auto americane per il raduno motociclistico che unisce le più importanti case motociclistiche in demo ride, le più famose officine di elaborazione, gli artigiani più originali del settore, il top dell’abbigliamento, e accessori per bikers, buon cibo, musica e spettacoli sorprendenti. A cura di Motociclette Americane Club. Info: 0541 303239 www.reunionrimini.it

Motogiro d’Italia (dal 4 al 6 maggio): nel lungomare di Rimini la storica manifestazione sullo stile della Mille Miglia, legata esclusivamente al mondo delle due ruote. Dal 2015 è stata riconosciuta dalla Federazione Internazionale Motociclistica come una delle due manifestazioni al Mondo del settore Vintage. Ad essa prendono parte numerosi partecipanti provenienti da tutto il mondo.

Campionati Italiani Assoluti di Kickboxing e Trofeo Italia 2018 (dal 4 al 6 maggio): all’ RDS Stadium Circa 1500 atleti si affronteranno in varie competizioni di kickboxing. Info: www.fikbms.net

Mike Harvey palys Serge Gainsbourg (5 maggio): al Teatro E. Novelli Mick Harvey plays Serge Gainsbourg Mick Harvey, artista e star australiana, produttore e musicista nella band di Pj Harvey, già fondatore e coautore in Nick Cave and the Bad Seeds, arriva a Rimini con il suo live speciale su Serge Gainsbourg a novant’anni dalla sua nascita nella esclusiva data unica italiana per Smiting Festival. Assieme a Harvey, sul palco del Teatro Novelli, anche Xanthe Waite, James Johnston, Larry Mullins aka Toby Dammit, Yoyo Röhm, tutti musicisti di rilievo internazionale, (Gallon Drunk, PJ Harvey, Nick Cave & The Bad Seeds, Lydia Lunch, Iggy Pop, Swans, Fatal Shore), affiancati da un quartetto d’archi. Info: 329 0909716 smitingfestival@gmail.com

Music Inside (dal 6 all’8 maggio): unico evento in Europa dedicato interamente alla musica e all’innovazione e alle tecnologie luci, audio video e rigging, che permette di provare dal vivo la tecnologia delle aziende leader. Music Inside Rimini coinvolge tutta la filiera con un format originale che mette insieme, attraverso momenti ed eventi dedicati, il b2b, il b2expert e il pubblico. Info: www.musicinsiderimini.it

Piero e Sigismondo nella Rimini del Rinascimento (ogni prima domenica del mese): passeggiata culturale sulle orme di Piero della Francesca e Sigismondo Pandolfo Malatesta, a cura di Michela Cesarini, storica dell’arte. Ogni prima domenica del mese il percorso parte dal Tempio Malatestiano, progettato da Leon Battista Alberti per il signore di Rimini ritratto a figura intera da Piero della Francesca nel 1451 nell’affresco custodito in una delle navate. La seconda tappa è Castel Sismondo per proseguire al Museo della Città, dove le preziose medaglie malatestiane sveleranno il ruolo primario di Sigismondo Pandolfo nello scacchiere politico-militare italiano del Rinascimento. Le visite sono inserite tra gli eventi del progetto “Le Terre di Piero”. Orario: 15.30 Iniziativa a pagamento Info e prenotazioni 333 7352877 michela.cesarini@discoverrimini.it

Macfrut, Fruit & Veg Professional Show(11 maggio): alla Fiera di Rimini un evento di riferimento per i professionisti del settore ortofrutticolo in Italia e in Europa, che rappresenta tutta la filiera: 11 settori (Sementi, Novità vegetali & Vivaismo, Tecnologie produttive, Produzione, Commercio & Distribuzione, Macchinari & Tecnologie, Materiali & Imballaggi, IV gamma, Frutta secca, Logistica, Servizi). Gli incontri BtoB, aree meeting e convegni specializzati e molti eventi collaterali offrono a chi visita non solo un momento di business, ma anche di conoscenza e di approfondimento. Info: www.macfrut.it

Matrioška Labstore #13 (dall’11 al 13 maggio):due volte l’anno, a maggio e a dicembre, artigiani, designer, creativi e visionari si riuniscono in un unico contenitore: è Matrioska, il lab store itinerante, un contenitore per artisti che producono pezzi unici realizzati a mano, che abita i luoghi dimenticati della città. Per essere sempre aggiornati sulle date dell’evento e sulle attività promosse da Matrioska Labstore: www.matrioskalabstore.it

International Beach Tchoukball Festival (dall’ 11 al 13 maggio): i big internazionali del tchoukball si incontrano a Rimini per il campionato che si disputa ogni anno sulla spiaggia di Viserba. 5 tornei, 20 campi, 1300 atleti, 1km di spiaggia, un weekend di sole, mare, sport e divertimento. Info: www.tchoukballfestival.com

Expodental Meeting (dal 17 al 19 maggio): alla Fiera di Rimini l’evento di riferimento del dentale in Italia, capace di combinare il business dell’esposizione merceologica con contenuti scientifici. Orario: giovedì e sabato 10-18; venerdì 10-20 Ingresso gratuito per tutti gli operatori del settore. Info: www.expodental.it

Strarimini XXXV edizione (20 maggio): la mezza maratona della riviera romagnola, gara nazionale UISP di corsa su strada sulla distanza di 21 chilometri e 97 metri, che è diventata ormai una “classica” grazie ad una storia lunga oltre 30 edizioni. Previste anche gare non competitive e la mini podistica di 2 km per i più piccini. Orario: mattina Info: www.strarimini.it

Rimini Cheer Open 2018 (20 maggio): all’RDS Stadium, gara internazionale di Cheerleading e Performance Cheer organizzata dalla Ficec - Federazione Italiana Cheerleading e Cheerdance in collaborazione con la Lega Nazionale Cheer ed il Comune di Rimini. La competizione è aperta a squadre italiane ed internazionali, tra cui alcune provenienti dalla Cina, che si sfideranno al ritmo di stunt, piramidi, acrobazie e coreografie da mozzare il fiato. Info: info@ficec.i info@leganazionalecheer.it www.ficec.it

Tour d’Addio di Elio e le Storie Tese (23 maggio) all’RDS Stadium il gruppo italiano è pronto a concludere la carriera in grande stile, dopo 37 anni di successi, hit radiofoniche provocatorie e tour imprevedibili. Biglietti disponibili in tutte le prevendite abituali. Per questo evento è disponibile il Fan Ticket. Info: www.stadiumrimini.net

Gran Prix Riviera (il 26 e 27 maggio): gara di minimoto per giovani campioni, dagli 8 anni in su, sullo storico percorso in cui si sfidarono Renzo Pasolini e Giacomo Agostini. Sabato pomeriggio dedicato alle prove, domenica alle gare. Possibilità di provare la pista per i giovani dai 6 ai 14 anni possessori di minimoto. Info: info@motoclubpasolini.it

Rimini Wellness Fitness (dal 31 maggio al 3 giugno): benessere e sport on stage La più grande kermesse al mondo dedicata a fitness, benessere, business, sport, cultura fisica e sana alimentazione, un evento che coinvolge tutte le maggiori aziende dell’universo wellness: dai produttori di macchine per l’attività fisica, alle palestre, le scuole e le associazioni di categoria, ai cultori del fisico, passando per le SPA del relax, le scienze riabilitative, la danza, ma anche il turismo e il design. Un’integrazione vincente di cinque sezioni: WPRO, rivolta al settore b2b; WFUN, per il pubblico active; FoodWell Expo, dedicata all’alimentazione sana per chi è in movimento; RiminiSteel, che ospita sport da combattimento, arti marziali, body building e tutto ciò che riguarda la “cultura fisica”; Riabilitec, la sezione in cui sono presentate tutte le innovazioni tecnologiche per la riabilitazione e la rieducazione motoria. Rimini Wellness Off propone invece eventi speciali fuori salone come feste, aperitivi e serate in spiaggia e nei locali della riviera. Info: www.riminiwellness.it

Monica Generali