Massari (Pd) è il nuovo sindaco di Reggio Emilia: “Un risultato che non era scontato”

Il medico candidato del centrosinistra prende l’eredità di Vecchi: “Entro due settimane proclamerò la giunta”. Massari ha vinto col 56% dei voti, niente da fare per il principale sfidante del centrodestra l’avvocato Tarquini al 33%

Reggio Emilia, 10 giugno 2024 – Festeggia Marco Massari: la vittoria alle elezioni amministrative a Reggio Emilia è sua: successo al primo turno per il centrosinistra. 

Marco Massari festeggia: è il nuovo sindaco di Reggio Emilia e subentra a Luca Vecchi (foto Artioli)
Marco Massari festeggia: è il nuovo sindaco di Reggio Emilia e subentra a Luca Vecchi (foto Artioli)

Il medico infettivologo è il nuovo sindaco di Reggio. "Sono molto contento per questo risultato che non è affatto scontato - le prime parole di Massari che mantiene l'aplomb nonostante gli occhi brillino di gioia - Entro 10-15 giorni proclamerò la giunta e ci metteremo subito a lavorare".

Massari ha ricevuto al telefono le congratulazioni di Fabrizio Aguzzoli (candidato sindaco di Coalizione civica), lo ha a sua volta ringraziato "per la correttezza e serietà dimostrata in campagna elettorale" e ha detto che per prima cosa "si occuperà della cura della città e delle persone, con manutenzione delle strade ed emergenza casa". La serata finisce con i festeggiamenti in piazza Prampolini, davanti al municipio. 

Segui qui i risultati in diretta dello spoglio / La diretta sui risultati in Emilia Romagna / Il voto a Scandiano e Casalgrande

Marco Massari ha vinto col 56,05% dei voti. Il medico è stato appoggiato dalla sua lista civica insieme a Pd, Azione, Europa Verde + Possibile, M5s e ‘Uniti per Reggio’ (Italia Viva, Partito Socialista, Più Europa, Sic.). Segue a grande distanza Giovanni Tarquini, sostenuto dalla sua lista, Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega, col 33,21%, poi Fabrizio Aguzzoli di Coalizione Civica col 6,41%Paola Soragni di ‘Movimento per Reggio’ con l’1,71%Giuliana Reggio di ‘Alleanza Civica’ con l’1,21%, Gianni Tasselli di ‘Reagire’ con lo 0,94% e infine Vladimir Sabillon sostenuto dalla lista ‘Pane, pace e lavoro’ con lo 0,46%.

Risultati elezioni comunali a Reggio Emilia 

Consulta in tempo reale i dati sullo spoglio dei voti e le sezioni scrutinate del tuo Comune.