
Grande novità al comando locale dei vigili del fuoco, che da ieri ha iniziato a ospitare uno dei due nuclei regionali di unità cinofile, attive a tempo pieno; l’altro infatti sarà a Bologna. Al comando di Reggio – a cui è stata affidata anche una sottosede, quella di Piacenza – sono state assegnate 6 unità cinofile, quattro locali e due provenienti da Parma e per l’appunto Piacenza. L’innovativa scelta è arrivata direttamente dal direttore regionale dei vigili del fuoco Michele de Vincentis: il nuovo assetto, secondo quanto comunicato, consentirà di avere una distribuzione delle risorse più uniforme e con maggiore prontezza d’impiego. Inoltre l’unità cinofila si inserisce all’interno di un quadro più ampio: non a caso è stata potenziata l’assegnazione degli automezzi anche per esigenze logistiche più rilevanti, visto che pompieri e amici a quattro zampe potranno intervenire anche fuori dall’ambito regionale. Il provvedimento ha un obiettivo ben chiaro. Nel tempo, ribadisce de Vincentis, è divenuto imprescindibile il contributo delle risorse cinofile in alcuni scenari tipici d’intervento come, ad esempio, la ricerca persone sotto macerie o in superficie. Il nuovo assetto regionale prevede, infine, un periodo sperimentale di quattro mesi, utile per registrare eventuali criticità, ed apportare quindi le necessarie modifiche migliorative.