
Opera dell’artista Davide Benati
Tutte le classi terze della Pertini 2 sono andate a Palazzo da Mosto in occasione della mostra "Encantadas" di Davide Benati. Benati è un pittore contemporaneo, nato nel 1949 a Reggio Emilia, ed è stato docente di pittura dell’accademia di Belle Arti di Brera. La sua arte si basa su forme naturalistiche e organiche che assumono significati personali legati alla cultura orientale nepalese, e ritrae elementi che compongono tutto l’esistente. Le sue tecniche di pittura invitano lo sguardo dello spettatore a perdersi nell’incanto del colore e dell’opera, che acquista profondità nella stesura di figure sovrapposte, rappresentate su carte orientali incollate sulla tela. Le principali tecniche che utilizza sono la pittura ad olio o acquerello.
La mostra, oltre a suscitare molte emozioni, è stata interattiva: appena arrivati, la guida ci ha proposto un’attività didattica basata sulle opere di Benati che avremmo osservato successivamente. Durante il laboratorio abbiamo preso spunto dalle opere del pittore e ognuno di noi ha creato un disegno astratto, partendo dalla composizione di un fiore. Finita l’attività, la guida ha presentato e descritto i vari quadri di Benati, soffermandosi sulle tecniche pittoriche utilizzate e sui colori. È stata importante l’interazione attiva, perché abbiamo potuto comprendere meglio il significato delle opere e riflettere sul pensiero e la tecnica dell’artista.
Flavia Costantino e Ludovica Mari Classe III A