REDAZIONE REGGIO EMILIA

Treni, in ritardo una corsa su tre

La denuncia di Federconsumatori per le linee Reggio-Guastalla e Reggio-Sassuolo

Polemiche sui ritardi dei treni (archivio)

Polemiche sui ritardi dei treni (archivio)

Reggio Emilia, 12 aprile 2017 - Da inizio anno sulle linee ferroviarie Reggio-Sassuolo e Reggio-Guastalla si sono registrati livelli di puntualità ben distanti dal 96% previsto dal contratto di servizio, con ritardi che hanno coinvolto tra il 20 e il 30% dei treni circolanti. Nel mese di marzo, in particolare su queste due linee è arrivato in ritardo 1 treno ogni 3 effettuati.

La situazione più grave sulla Reggio-Guastalla, dove uno dei primi due treni del mattino (il 90171) il mese scorso ha accumulato 11 giorni di ritardo e 14 corse soppresse. Lo denuncia la Federconsumatori di Reggio Emilia, secondo cui «è confermato il ruolo di ‘cenerentola’ per le linee ferroviarie della rete regionale dell’area reggiana».

L’associazione ricorda che la Regione aveva annunciato l’arrivo di 3 nuovi treni assegnati alla linee reggiane nel corso del 2016, di cui pero’ non c’e’ oggi traccia. Inoltre “anche sulle linee regionali reggiane sono entrate in vigore le norme restrittive dell’agenzia nazionale per la Sicurezza ferroviaria che prevede il doppio agente in cabina sulle tratte dove non esistono sistemi di sicurezza avanzati. Una mansione spesso svolta dal capotreno che in questo modo viene distolto dai compiti di controlleria e assistenza ai viaggiatori, con pregiudizio della qualita’ del servizio e della lotta all’evasione».