REDAZIONE REGGIO EMILIA

Realizzata una camera mortuaria

Lavori quasi conclusi, finora (esclusa la casa di riposo) bisognava recarsi all’ospedale di Correggio

Una nuova camera mortuaria al servizio delle famiglie di Rio Saliceto. E’ ormai in fase di ultimazione al cimitero del paese, in uno spazio recuperato accanto alla cappellina interna al cimitero. Si tratta di un servizio importante, che al momento in paese viene soddisfatto solo da una stanza allestita alla casa di riposo. In alternativa le camere ardenti vengono allestite all’ospedale di Correggio. Ora, invece, si potranno utilizzare gli spazi disponibili in paese, grazie a un intervento che vede impegnati insieme la realtà pubblica e quella privata.

Il Comune di Rio Saliceto ha messo a disposizione la stanza, di circa 50 metri quadrati di superficie, situata accanto alla cappella di fine Ottocento, provvedendo alla tinteggiatura e a una "rinfrescata" generale. Gli arredi, indispensabili per poter allestire la camera ardente e attrezzarla in modo adeguato, sono stati invece donati dall’agenzia di onoranze funebri Cabassi di Correggio, che svolge numerosi servizi anche per le famiglie di Rio Saliceto.

"Crediamo che si tratti di un servizio importante – conferma il sindaco riese Lucio Malavasi – soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria, con un maggior numero di decessi in generale. La nuova camera mortuaria può diventare importante non solo per accogliere i defunti in attesa del funerale, ma anche per ospitare più salme in caso di perdurante attesa dei tempi di cremazione, che non sempre sono rapidi. Gli impianti di cremazione sono infatti limitati e hanno numerose richieste".

Antonio Lecci