REDAZIONE REGGIO EMILIA

Quattro classi a lezione di kung fu

Le arti marziali, nell’ambito del progetto Multisport ne’ Monti, hanno coinvolto quattro prime classi dell’Istituto comprensivo Bismantova attraverso l’approccio al kung fu. Il tecnico Simone Cavandoli, abilitato Csen e Csi, ha infatti proposto lezioni ed esercizi per cercare di far comprendere cosa sia l’arte marziale e nello specifico il kung fu. Essendo uno sport molto completo ed ampio, l’attività ha esplorato il lato fisico con esercizi aerobici, potenziamento muscolare, resistenza tramite esercizi mirati e con l’utilizzo dei colpitori utilizzati per l’allenamento in generale.

C’è stato anche il tempo per una breve didattica sul significato del tao, la flessibilità del kung fu, l’utilizzo delle armi, la distinzione e il significato dei termini kung fu, wushu e sport da combattimento. Si è trattato di approccio di base alla disciplina che può aiutare i giovani a migliorare coordinazione e resistenza.

Nel corso dell’anno scolastico il Progetto Multisport ne’ Monti, oltre alle arti marziali, ha proposto tante altre discipline innovative quali orienteering, frisbee ultimate, calcio, bocce, nuoto ed arrampicata. Grazie agli incontri con sportivi non udenti e non vedenti nell’anno scolastico ci sono state anche varie opportunità di conoscere e promuovere lo sport inclusivo per i disabili.

s.b.