REDAZIONE REGGIO EMILIA

Mecc2000, scommessa vinta

L’azienda ha investito 4 milioni su digitale e riorganizzazione: fatturato raddoppiato nel ’21, +20% nel ’22

Mecc2000, scommessa vinta

Mecc2000 prima classificata nel bando regionale per la transizione digitale e l’innovazione manageriale.

L’azienda di Casalgrande ha investito quattro milioni euro in due anni, scelta strategica che è stata abbondantemente ripagata dalla crescita esponenziale il fatturato.

Mecc 2000, realtà emiliana consolidata nel settore delle lavorazioni metalliche su commessa, si è infatti classificata al primo posto nel bando 2022 della Regione Emilia-Romagna per il sostegno alla transizione digitale per capitale investito e progetti d’innovazione manageriale.

L’impresa, con sede a Casalgrande, l’anno scorso ha festeggiato i quarant’anni anni di attività: si tratta di un importante traguardo per Mecc2000 che nel biennio 2022-2023 ha investito 4 milioni di euro in macchine di produzione, software e formazione 4.0 e manageriale.

"Sono stati ridisegnati la piramide strategica e il concept aziendale – sottolinea la general manager Liana Cigarini – oltre a dar vita ad una pianificazione radicale di trasformazione digitale e di revisione completa dei processi nell’ottica del miglioramento continuo. Infine sono stati analizzati e messi a valore i dati aziendali e riorganizzati gli assetti organizzativi migliorando il clima interno e la fidelizzazione attraverso la valorizzazione delle risorse umane e la formazione".

"Il nuovo corso – spiega – ha portato ad un raddoppio del fatturato nel 2021 e ad un’ulteriore crescita del +20% nel 2022 che ha portato Mecc2000 a raggiungere i ventiquattro milioni di fatturato".

L’azienda è una realtà capace di progettare e creare prodotti assemblati finiti di grande complessità producendo internamente tutti i semilavorati.

"La collaborazione – spiega l’azienda nel suo sito internet – con realtà industriali di primaria importanza ci ha permesso di evolverci a partner qualificati per la progettazione e realizzazione di assemblati di grande complessità".

"Il continuo impegno per assicurare prodotti sempre di alta qualità ci ha permesso di acquisire la certificazione ISO 9001. Oggi Mecc2000 è una realtà che conta oltre cento addetti impiegati in due siti produttivi".

Mecc2000 dal 1982 è fornitore di carpenterie metalliche. Lavora principalmente con grandi realtà nei settori di packaging, impianti ceramici, cantieri navali, impianti per alimentari, zootecnica, arredamento.

Matteo Barca