Legalità nelle scuole, il plauso dell’Anm:: "Importante lezione per i nostri giovani"

La sottosezione Anm di Reggio ringrazia le forze dell'ordine per il successo dell'iniziativa "legalità nelle scuole", volta a sensibilizzare gli studenti sull'importanza della legalità e dell'adesione alle istituzioni. Le risorse messe a disposizione dimostrano impegno e coesione nel promuovere questi valori alle giovani generazioni.

La sottosezione Anm (associazione nazionale magistrati) reggiana, anche a nome degli altri magistrati partecipanti alla giornata conclusiva del percorso “legalità nelle scuole” organizzata dalla stessa associazione tenutasi in tribunale di Reggio nella mattina di sabato scorso intende porgere "vivissimi ringraziamenti a tutte le forze dell’ordine aderenti all’iniziativa che si è ripetuta, con successo, a favore degli studenti. I corpi della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Penitenziaria e della Polizia Locale di Reggio, nelle loro rispettive articolazioni, hanno dato infatti un contributo essenziale alla riuscita dell’iniziativa che ha come scopo primario quello di suscitare l’interesse degli studenti rispetto al tema della legalità e di avvicinare i ragazzi alle istituzioni, tramite l’incontro con le persone che le rappresentano".

Infine, conclude l’Anm tramite una nota: "Le risorse messe a disposizione da ciascun corpo delle forze dell’ordine hanno dato dimostrazione di coesione nell’impegno comune e concreto del perseguimento della legalità che è messaggio essenziale da trasmettere alle giovani generazioni".