Le storie di Arlecchino raccontate dai burattini della tradizione emiliano-veneta

Stasera alle 21,30 a Calerno, la compagnia Barbariccia porta in scena "Storie di Arlecchino" di Enrico Deotti nel cortile della scuola Calvino. Uno spettacolo divertente che esplora la commedia dell’arte e la burattineria italiana, coinvolgendo attivamente il pubblico di tutte le età.

Le storie di Arlecchino raccontate dai burattini  della tradizione emiliano-veneta

Le storie di Arlecchino raccontate dai burattini della tradizione emiliano-veneta

Gli spettacoli di "Baracca & Burattini" proseguono stasera alle 21,30 nel cortile della scuola Calvino a Calerno con "Storie di Arlecchino" di Enrico Deotti, con la compagnia Barbariccia e i burattini della tradizione emiliano-veneta. Arlecchino è l’eroe dello spettacolo, una divertente esplorazione della commedia dell’arte e della burattineria italiana. I temi eterni dell’amore, della vita e dell’affannarsi quotidiano vengono trattati con una vena umoristica e allegra.

Al pubblico viene riservata una partecipazione attiva ed è un punto costante di riferimento nello sviluppo dello spettacolo. Per la vivacità delle azioni e il linguaggio burlesco, lo spettacolo è particolarmente adatto ad un pubblico composto anche dai più piccoli ed in situazioni festose di teatro e di piazza.