
di Ylenia Rocco
"All’inizio non si è trattato di passione. Ho cominciato perché ho deciso di ascoltare il consiglio di mio nonno che ripeteva sempre: ’Michele, il parrucchiere non muore mai’. Oggi, effettivamente, dopo una pandemia mondiale, sono a X Factor e amo questo lavoro". Michele Diletto, 25 anni, parrucchiere e titolare del salone "Sonia Neri Parrucchieri & Michele" a Barcaccia di San Polo, fino a dicembre si occuperà dell’hairstyle dei concorrenti di X Factor, trasmissione televisiva in onda su Sky.
Michele Diletto, perché ha scelto di fare il parrucchiere?
"Ho iniziato per gioco. Dal barbiere mi accompagnava sempre mio nonno e tutte le volte mi diceva: "Questo è il mestiere che dovresti fare, un mestiere che non sparirà mai". Paradossalmente mio nonno non è mai stato del settore, ha sempre lavorato come agricoltore. A 15 anni, però, ho deciso di provarci. Ho iniziato con la scuola di formazione per parrucchieri a Reggio, la James Academy".
Poi cos’è successo?
"Ho iniziato a cercare lavoro. In quel periodo ho conosciuto Sonia Neri, titolare del salone dove tuttora lavoro. Ai tempi non aveva possibilità di assumermi perché il suo staff era a pieno regime. Fortuna ha voluto che dopo due settimane mi contattasse per comunicarmi che si era liberato un posto. A Sonia devo tanto, da due anni inoltre siamo anche entrati in società".
Com’è arrivato nel backstage di X Factor?
"Nel nostro salone utilizziamo i prodotti della Wella. L’azienda, essendo partnership ufficiale di X Factor 2021, ha selezionato 10 hair stylist in tutta Italia. Io e Sonia, in studio, ci alterniamo e siamo gli unici parrucchieri selezionati per la nostra regione".
È la sua prima esperienza del genere?
"No, ho lavorato in diversi backstage: prima della pandemia sono stato alla Milano Fashion Week. Ho anche realizzato le acconciature dei Maneskin per il loro primo video musicale, ’Chosen’".
Qual è la giornata tipo di un hair stylist a X Factor?
"L’appuntamento è sempre al teatro Repower di Assago e gli orari sono vari: a volte il turno termina alle 18, altre volte alle 24. Giovedì è il giorno delle esibizioni dei concorrenti, il ’live’, e di solito iniziamo a lavorare alle 14. Mercoledì è dedicato alle prove delle acconciature. Noi lavoriamo sui concorrenti, eventuali comparse e componenti del corpo di musica e ballo".
Le acconciature sono sue crezioni?
"No, ho indicazioni dal direttore artistico di X Factor, che che cura tutta la parte scenografica. Noi hair stylist dobbiamo avvicinarci il più possibile a ciò che ci viene chiesto".