
L’ambientalista reggiano Walter Ganapini durante. un incontro col Santo Padre
"Sono un anziano ambientalista e mai avrei immaginato che, nel 2015, un papa potesse fare un dono così importante all’umanità come l’enciclica Laudato si’. Un’opera di portata enorme sul piano spirituale, che ci indica chiaramente la necessità di cambiare rotta verso un’ecologia integrale". Così Walter Ganapini, reggiano, uno dei padri dell’ambientalismo italiano, ricorda il forte contributo di Papa Francesco alla causa ecologica. "Nella Laudato si’ – spiega – troviamo una riflessione profonda in cui la cura per la natura, l’attenzione ai poveri, l’impegno sociale, la gioia e la pace interiore sono elementi inseparabili. L’enciclica compie un’analisi dettagliatissima degli effetti di...