REDAZIONE REGGIO EMILIA

Ecco il nuovo vicequestore. È un esperto di criminalità

Sandro De Angelis sarà il vicario di Giuseppe Maggese, arriva da Pordenone. A lungo in missione in Albania, ha diretto l’ufficio italiano dell’Europol in Olanda.

Ecco il nuovo vicequestore. È un esperto di criminalità

È un esperto di criminalità organizzata, soprattutto di matrice balcanica ed europea al quale ha lavorato a lungo. Un curriculum di grande livello quello del nuovo vice questore vicario Sandro De Angelis che prende il posto di Gianpaolo Patruno, trasferito con promozione a direttore del servizio tecnico-logistico e patrimoniale di Firenze. De Angelis sarà il vicario del questore Giuseppe Maggese, stesso ruolo che il primo dirigente ha ricoperto fino a pochi giorni fa in questura a Pordenone dove ha collaborato alle ricerche per il ritrovamento del corpo della povera Giulia Cecchettin ("Gettata come un rifiuto in una zona impervia – ha raccontato De Angelis ieri in conferenza stampa in questura a Reggio dove si è presentato – Una pagina dolorosa")

De Angelis (nella foto in mezzo tra il questore Maggese e il funzionario Carlo Marino) ha diretto squadre Mobile e Volanti a Padova dove è rimasto fino al ’99. Poi è stato inviato in Albania in Missione Interforze come istruttore per dare formazione alla polizia albanese. Ha lavorato anche a Valona per la realizzazione del campo profughi allestito dalla protezione civile italiana a seguito del conflitto bellico in Kosovo. Vanta anche due onorificenze insignite dalla Repubblica d’Albania. Nel 2006 ha lavorato anche come ufficiale di collegamento all’Interpol di Lione in occasione dei giochi olimpici invernali di Torino. E nel 2010 viene nominato dalla Commissione Europea come esperto di lotta alla criminalità organizzata nell’area dei balcani e poi anche all’Europol (Olanda) come dirigente dell’ufficio italiano interforze all’Aja occupandosi di euromafie e ricerca latitanti. Nel 20219 rientra in Italia, alla divisione anticrimine di Arezzo e poi come capo di gabinetto alla questura di L’Aquila.

dan. p.