Crisi climatica, una proiezione che fa riflettere

Il Comune di Correggio proietta il Warming Stripes sulla parete del municipio per sensibilizzare sull'andamento del riscaldamento globale e l'importanza dell'impegno ambientale.

Crisi climatica, una proiezione che fa riflettere

Crisi climatica, una proiezione che fa riflettere

In occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente, il Comune di Correggio ha deciso di proiettare sulla parete esterna del municipio il Warming Stripes, un ’codice a barre’ che è stato ideato nel 2018 dal climatologo inglese Ed Hawkins per mostrare l’andamento del riscaldamento globale. Ogni striscia del grafico rappresenta un anno, e il suo colore, in differenti toni di rosso e di blu, identifica quanto le temperature sono state al di sotto oppure al di sopra di quelle prese come riferimento, quelle registrate nel 1850. Le linee proiettate fanno riferimento alla locale zona climatica. "Solo attraverso una consapevolezza diffusa – commenta il sindaco correggese Fabio Testi – possiamo mobilitare le energie necessarie per un cambiamento davvero reale. Le Warming Stripes lanciano proprio questo messaggio, forte e chiaro: la responsabilità dell’uomo sui cambiamenti climatici è indiscutibile e tutti dobbiamo seriamente impegnarci sul tema ambientale. Se lo facciamo tutti, nel quotidiano, riusciremo a invertire la rotta e contrastare il cambiamento climatico attraverso la riduzione del nostro impatto sull’ambiente".