
Capodanno
Reggio Emilia, 22 dicembre 2018 - Misure di sicurezza per l’evento musicale «Random una festa a caso», stasera alle Fiere, e per il concerto di Daniele Silvestri di Capodanno, che contengono per la prima volta il divieto specifico di introdurre spray al peperoncino.
Ieri mattina si è svolta la riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e per la Sicurezza Pubblica presieduta dal prefetto Maria Forte – a cui erano presenti i vertici provinciali delle Forze di Polizia e dei Vigili del Fuoco, insieme a rappresentanti della Polizia Municipale del Comune di Reggio, della Provincia e della Protezione Civile – per definire, in seguito alla tragedia al ‘Lanterna azzurra’ di Corinaldo e all’attentato terroristico di Strasburgo, le misure da adottare per la sicurezza nelle festività di fine anno, con particolare attenzione alla festa privata musicale di questa sera all’Ente Fiere e durante il concerto di capodanno, che vede protagonista Daniele Silvestri in piazza Martiri del 7 Luglio.
«Per quanto riguarda il concerto di Daniele Silvestri, considerata la previsione di una grande partecipazione di persone, sono stati predisposti, in modo rinforzato, tutti i dispositivi conformi e vigenti in tema di security e di safety - spiega il prefetto Maria Forte -. In particolare sono stati previsti controlli ai varchi, anche con il contapersone, per evitare esuberi di presenze, idonea cartellonistica, divieti di vendita di alcolici e di detenzione di oggetti in vetro e spray al peperoncino, che seguono le indicazioni di alcune ordinanze che saranno emesse dal sindaco nei prossimi giorni. L’obiettivo è garantire il più possibile che i cittadini possano trascorrere in serenità le feste e i momenti da condividere con la comunità».
Rispetto invece a «Random una festa a caso», meeting musicale privato, sono state messe a punto analoghe misure di sicurezza da attuare, anche dal punto di vista sanitario, confidando sulla collaborazione degli organizzatori.
Il Comitato, che già in una precedente riunione aveva predisposto i dispositivi di sicurezza da mettere in pratica sul territorio reggiano, in occasione delle festività natalizie e con particolare riferimento al traffico stradale e autostradale, ha svolto un focus per garantire la fluidità della circolazione dei veicoli, in condizioni di massima sicurezza.
Per cercare di evitare il più possibile gli incidenti stradali durante i maggiori spostamenti nelle festività, in seguito a una recente direttiva del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, è stato deciso un rafforzamento della vigilanza sulla rete autostradale, con l’aggiunta di pattuglie. Contestualmente è stato anche messo a punto un sistema rinforzato di intervento, in caso di eventi pericolosi imprevisti, anche atmosferici.